Libri di Francesco Cupello
Sacerdozio femminile? Perché la Chiesa dice no
Francesco Cupello
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 128
In un'epoca di cambiamenti sociali e culturali, la questione del sacerdozio femminile continua a sollevare dibattiti accesi e riflessioni profonde. Ci sono delle ragioni teologiche, storiche e dottrinali dietro la decisione della chiesa cattolica di non accettare questo argomento complesso e spesso frainteso: Gesù Cristo ha scelto solo uomini come suoi apostoli, e lo stesso Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato che la Chiesa non ha l'autorità di ordinare donne come sacerdoti. C'è però chi, come il liturgista Andrea Grillo, confuta queste posizioni e ritiene che un sinodo dei vescovi può ripensare il ruolo delle donne nella Chiesa, a partire proprio dal diaconato e dal sacerdozio.
Indesiderata lettera. In margine alla lettera apostolica «Desiderio Desideravi»
Francesco Cupello
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 122
Dal Motu Proprio "Traditionis Custodes" alla Lettera Apostolica "Desiderio Desideravi": un anno cruciale che ha portato papa Francesco a porre fine alla riscoperta della forma straordinaria del rito della Messa: un'esperienza che per l'attuale pontefice, a differenza del suo predecessore Benedetto XVI, avrebbe favorito la nascita di una Chiesa parallela in opposizione alla legittimità del Concilio Vaticano II. Questo libro non intende mettere in discussione l'ansia per la salvaguardia dell'unità della Chiesa, ma sottolinea l'importanza di preservare un rito antico che è diventato l'unico rifugio dalla devastazione, la banalizzazione e la desacralizzazione della liturgia.
Motu improprio. Traditionis custodes di papa Francesco tra ambiguità e contraddizioni
Francesco Cupello
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 80
L'analisi delle inesattezze e contraddizioni dell'ultimo documento di Papa Francesco che smantella il Summorum Pontificum di Benedetto XVI.
È lui a far paura al demonio. Padre Amorth in lotta col male
Francesco Cupello, Gabriele Amorth
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 192
Esiste davvero Satana oppure le possessioni sono soltanto malattie psichiche o fenomeni "culturali"? Non credere al demonio significa non credere al Vangelo, perché è Cristo ad aver dato agli Apostoli il potere sui demoni e Lui stesso ha compiuto esorcismi. Questo libro si propone di rispondere a quanti hanno ancora dei dubbi sulla base dei colloqui dell'autore con il celebre esorcista Padre Gabriele Amorth in sei anni di vita nella stessa comunità religiosa.
Chiesa povera non impoverita. Papa Francesco e i rischi del pauperismo
Francesco Cupello
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 80
Si è parlato di papa Francesco come di un ciclone. A chi non viene in mente però che un ciclone è un evento metereologico piuttosto violento, che può seminare morte e distruzione? Non sembrerebbe quindi il miglior appellativo per un papa. Questo libro si propone di mettere in evidenza che la Chiesa può essere povera senza impoverirsi, perché il rischio di un pauperismo a buon mercato è di mortificare gravemente la bellezza, che è l'unica ricchezza dei poveri. Sono tutte condivisibili le scelte di Papa Francesco? È questa la domanda che ricorre in tutto il libro, pur con tutto il rispetto e la venerazione verso il Santo Padre, le cui buone intenzioni e la cui buona fede sono comunque fuori discussione. L'autore si chiede: Chiesa povera? Sì risponde - ma bella.
La messa antica. Nessun ritorno, è sempre rimasta a casa. Risposta a Paolo Farinella
Francesco Cupello
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2008
pagine: 64
Il Motu proprio di Benedetto XVI sull'uso del Messale di Pio V, ha suscitato reazioni dure e in taluni casi irriguardose e ingiuriose verso l'umile e mite persona del S. Padre. L'irrazionalità di alcune di queste, espresse in articoli e libelli vari fatti passare per scientifici - ingenerando non poca confusione e disorientamento tra i fedeli - non potevano, per la loro pericolosità, non ottenere una adeguata e documentata replica. Questo libretto, che si propone di rispondere a uno dei suddetti libelli, che tutti ben li rappresenta, scritto da Paolo Farinella sacerdote di Genova, vuole soprattutto offrire ai lettori i documenti ai quali attingere per rispondere ai contestatori del Motu proprio pontificio, nonché dimostrare l'ingannevole accusa al Papa di voler affossare il Concilio Vaticano II. L'autore lo fa con chiarezza ricorrendo alle parole e ai documenti dei Predecessori di Papa Benedetto XVI, ai quali i contestatori maldestramente e sprovvedutamente si appellano per denigrare l'attuale grande Pontefice, che altro non fa che portare alle più naturali conclusioni ciò che essi avevano iniziato nel solco della Tradizione Cattolica.