Libri di Francesco De Stena
Il naso di Lombroso
Davide Barzi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Burattini e pezzi di legno, tante maschere e pochi volti, una intricata matassa di fili tirata da chi, stanco del ruolo di marionetta, ha colto l’occasione per diventare burattinaio, intessendo la fitta tela di una vendetta macerata nell’animo da lunghi anni; una congiura che tocca personalmente anche il celebre alienista Cesare Lombroso. Dalle scene teatrali della Torino ottocentesca fino alle botteghe degli artigiani fiorentini, facendosi strada nel buio di scantinati in cui serpeggia il più ribollente malcontento sociale, il professor Lombroso indagherà per scoprire chi si cela dietro al rapimento di sua figlia e del principe di Savoia, questa volta con l’aiuto dell’arguta Silvia Bottini, e per sondare quali ragioni possano spingere a gesta così efferate.
Dampyr. La biblioteca dell'orrore
Mauro Boselli, Maurizio Colombo, Giorgio Giusfredi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
La Biblioteca del Teatro dei Passi Perduti nasconde molti segreti, tra cui una sezione speciale con le opere mai scritte, ma solo sognate, e forse vissute, dai grandi autori del fantastico. Quando Ambrose Bierce scopre un suo racconto inedito che lo vede protagonista durante la Guerra di Secessione, lui e Harlan vengono rapiti in un vortice d'immaginazione e terrori, tra castelli maledetti, mostri, vampiri, incubi metropolitani e terrificanti cimiteri di navi... Contiene le storie presentate per la prima volta in Dampyr Color 1.
Il cuore di Lombroso
Davide Barzi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
La Torino di fine Ottocento, città cosmopolita e ricca di fermenti economici e culturali, fa da sfondo a un racconto “involontariamente” poliziesco che ha per protagonista Cesare Lombroso, pioniere della criminologia moderna, considerato un genio al suo tempo e poi figura controversa e molto discussa nel secolo successivo. Nello scenario storico si iscrive l’invenzione creativa degli autori che incrociano l’indagine di Lombroso, partita dal suicidio inspiegabile del maestro Giulio Perboni, con i personaggi e il mondo raccontato da Edmondo De Amicis nel suo romanzo Cuore, in un gioco di specchi che intriga e avvince pagina dopo pagina.
Roberto Recchioni presenta: I maestri dell'orrore. Frankestein di Mary Shelley
Giulio Antonio Gualtieri, Francesco De Stena
Libro: Libro rilegato
editore: Star Comics
anno edizione: 2015
pagine: 112
31 luglio 1797. Durante una spedizione al polo nord, il capitano Walton è bloccato con la sua nave tra i ghiacci e scruta l'orizzonte. Improvvisamente, un'enorme figura umanoide compare nell'obiettivo del suo cannocchiale, alla guida di una slitta trainata da cani. Ma non è l'unica che avvisterà: un'altra slitta è alla deriva sul ghiaccio. Il conducente stavolta è un uomo dal volto segnato dalla fatica. Il suo nome è Victor Frankenstein, e una volta ripresosi dal gelo racconterà al capitano la storia della sua lunga sfida con la misteriosa creatura alla quale lui stesso ha donato la vita...