Libri di Francesco Deotto
Finestre
Francesco Deotto
Libro
editore: Industria & Letteratura
anno edizione: 2025
pagine: 148
Nel 2021 la madre dell’autore deve affrontare quasi senza preavviso una craniotomia e un complesso percorso riabilitativo. Nel cercare di starle vicino, Deotto fotografa diverse finestre nei luoghi che visita, scrivendo poi su di esse. Descrizioni quasi oggettive si alternano a riflessioni talvolta un po’ fantasiose sulle questioni più varie: dal funzionamento del sistema sanitario, al senso del nostro vivere insieme e del nostro rapporto con parole e immagini, passando per gli Europei di calcio e per dei problemi concreti da risolvere. Spesso l’autore è obbligato a confrontarsi con la propria impotenza, ma sempre cercando di comprendere un po’ meglio quello che succede, e provando a farlo attraverso la fotografia e la scrittura.
Avventure e disavventure di una casa gialla
Francesco Deotto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcolaio
anno edizione: 2023
pagine: 50
Nella prefazione d'una battaglia. Degli esercizi di una «labirintica Bestia», o, quantomeno, di qualcuno che potrebbe non esserle troppo dissimile
Francesco Deotto
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 50
"Nella prefazione d'una battaglia" si sviluppa attraverso un dialogo quanto mai libero con uno dei capolavori di Giorgio Caproni, "Il Conte di Kevenhüller" (1986), da cui viene ripresa in particolare la figura della misteriosa "Bestia" contro la quale il 14 luglio del 1792 le autorità del Ducato di Milano indissero una caccia. A partire da un'interrogazione su quello che avrebbe potuto essere il punto di vista di tale "Bestia" - la cui effettiva esistenza sia nella realtà storica che nella prospettiva di Caproni è tutt'altro che certa -, questo volume intende anche indagare diverse questioni, al tempo stesso filosofiche, linguistiche e politiche, implicite nell'uso del pronome "noi" e della prima persona plurale.