Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Dragosei

Corde gemelle

Corde gemelle

Francesco Dragosei, Roberto Dragosei

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 176

Avventure di croda sui più classici itinerari delle Dolomiti, del Bianco e del Delfinato, che ogni alpinista, grande o piccolo, ha percorso o ha nei suoi programmi. Vissute da due scalatori, affiatati come possono esserlo dei gemelli identici. Narrate, invece che nel consueto stile epico dei racconti di scalata, nella chiave ironica in cui è maestro Francesco Dragosei, scrittore ed alpinista. Ogni avventura è arricchita da una vignetta di Roberto Dragosei, con un flash sul tiro-chiave o sull'episodio clou della scalata. Il risultato? Un libro che, una volta iniziato, si rischia di non posare più. Ma, per riprender fiato, ecco l'Intermezzo: arguti quadretti samiveliani di paradigmatiche situazioni di scalata, ben note agli alpinisti. I protagonisti vi sono rappresentati come animali, che altrimenti - dice l'autore - gli umani, vanitosi e permalosi come sono, si offenderebbero.
16,00

Corde gemelle

Corde gemelle

Francesco Dragosei, Roberto Dragosei

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2008

pagine: 176

Le avventure di corda di due gemelli narrate in chiave ironica e arguta ed accompagnate da 'samiveliane' vignette.
16,00

La cordata e il crepaccio

La cordata e il crepaccio

Francesco Dragosei, Roberto Dragosei

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2020

pagine: 216

15,00

Lo squalo e il grattacielo. Miti e fantasmi dell'immaginario americano

Lo squalo e il grattacielo. Miti e fantasmi dell'immaginario americano

Francesco Dragosei

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 288

Nel suo studio sui miti Mircea Eliade illustra come parte delle azioni dell'uomo si rifaccia a una serie di antichissimi archetipi simbolici impressi nella coscienza collettiva. Ne va alla ricerca nella cultura americana, con un paziente lavoro durato un decennio, Francesco Dragosei, che analizzando una serie di narrazioni ed elaborazioni dal '600 a oggi, vede il trauma della casa assediata e aggredita costituirsi e ricostituirsi ricorrentemente in tutte le province dell'immaginario americano. Da "Via col vento" a "Blade Runner", dall'iceberg del Titanic al lupo che incombe nelle casette dei tre porcellini, da Moby Dick a Dick, De Lillo o Pynchon il lettore comprenderà appieno la desolazione profonda dinanzi al Ground Zero.
12,50

Contemporary British poetry. Per le Scuole superiori
16,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.