Libri di Francesco Guidi Bruscoli
Bartolomeo Marchionni «homem de grossa fazenda» (ca. 1450-1530). Un mercante fiorentino a Lisbona e l'impero portoghese
Francesco Guidi Bruscoli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-274
Bartolomeo Marchionni fu forse il più noto tra i mercanti-banchieri stranieri attivi in Portogallo nel periodo delle scoperte geografiche e della creazione dell'impero. La sua attività a Lisbona si svolse in un periodo chiave dell'economia del continente europeo, ora legata anche all'Africa e all'Asia. Marchionni favorì inoltre la diffusione di notizie sulle grandi scoperte e fu un punto di riferimento per l'arrivo a Lisbona di uomini e capitali provenienti da molte piazze del Vecchio Continente.
Benvenuto Olivieri. I mercatores fiorentini e la camera apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549)
Francesco Guidi Bruscoli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2000
pagine: XXVIII-362
Benvenuto Oliviero fu un banchiere attivo a Roma sotto Paolo III Farnese (1534-49). Dalla sua vicenda esemplare - ricostruita grazie a una ricca documenatzione archivistica - è possibile comprendere la situazione dei fiorentini nell'Urbe dopo i fasti dei papati medicei, ma anche addentrarsi nei complessi meccanismi che permettevano ai pontefici di ottenere in prestito somme di denaro sempre più rilevanti, oibbligandoli però ad alienare le entrate future nelle mani di banche private.