Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Lanzo

Gli impostori

Gli impostori

Francesco Lanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2025

pagine: 416

Le esistenze di Pietro Luce e Nico Palmieri si intrecciano come vortici d'aria creati dalle eliche di un motore, o come spire di fumo che salgono da una cartina arrotolata, dall'infanzia all'adolescenza, da una collinetta e un campo di calcio improvvisato alle banlieu, passando per il piazzale del liceo e i pomeriggi clandestini, in cui il futuro è un frutto potenziale: stessa periferia, Le Vele, dalla quale i due amici vorrebbero fuggire, per scrollarsi di dosso una vita di espedienti e speranze disattese. Dal 1996 al 2006 il mondo è in fermento e ognuno cerca il meglio per sé, senza sapere cosa ci sarà alla fine del viaggio. Da Lecce alle Isole Canarie fino a Parigi, attraversando il cuore della Vecchia Europa, sulla cui pelle camaleontica sfreccerà il treno del cambiamento, gli impostori vedranno cadere una dopo l'altra le maschere con cui hanno dovuto fare i conti nella loro vita, fino all'epilogo. Francesco Lanzo realizza un affresco narrativo capace di cogliere le aspettative, le ansie e i desideri di una generazione, mescolando con sapienza i destini di uomini e donne catturati in un'epoca cruciale e di passaggio, dopo la quale nulla sarà più come prima.
20,00

Il bene in terra

Il bene in terra

Francesco Lanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

Tabita, Pietro, Rico e Debora vivono nei quartieri periferici di una Lecce assolata dove i giorni fanno deflagrare storie che si tengono a distanza dalle vetrine e dai colori di un centro che non viene neppure nominato. Vite alle quali nessuno fa sconti, né regali, in una terra dove le speranze e i sogni sono minuscoli passi per cercare di rubare alla vita una tranquillità che non arriva mai. C’è chi ha una laurea in economia, e lavora dietro al bancone di un bar che è un po’ rifugio e un po’ buco nero di un universo in continua implosione. C’è chi cerca di sbarcare il lunario con lavoretti saltuari, chi ha un passato di contrabbando e chi insegue il colpo che può dare una svolta dal nulla, e c’è anche chi ha cercato a modo suo di ripulirsi. Poi ci sono quelli che poggiano sulla sicurezza del loro denaro e cercano un po’ di sollievo in una vita effimera, anche loro protagonisti in un mondo di ultimi che non sempre finisce nelle pagine dei romanzi. E c’è chi è scomparso senza fare ritorno. Francesco Lanzo con la maestria di un narratore esperto, sguardo disilluso e ironicamente cinico, tiene il lettore incollato alla pagina alla ricerca di un bene di cui ignoravamo l’esistenza.
15,00

I lanzillotti. Storia di uno e di tanti, d'amore e di teorie inutili

I lanzillotti. Storia di uno e di tanti, d'amore e di teorie inutili

Francesco Lanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 168

"È un bello scrivere, quello di Francesco Lanzo. È un raccontare mite e indignato, nervoso e commovente, gentile e divertito. [...] Una storia che dalla profonda provincia meridionale si protrae in continuazione verso un Nord leggendario senza per questo tradire quei profumi vitali, quelle notti terse di stelle e di sogno, quel girovagare per la pianura e per i posti schifi eppur parte irrinunciabile della propria identità. [...] I lanzillotti è un ordigno letterario, un romanzo squillante dentro il quale brilla con eleganza e misurata urgenza una voce autoriale lancinante e tenera, sperimentale eppure prodigiosamente comunicativa" (Livio Romano).
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.