Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Laterza

Il Natale antico. Fra antropologia e letteratura

Il Natale antico. Fra antropologia e letteratura

Francesco Laterza

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2023

pagine: 212

Le ascendenze pagane del Natale sono ben richiamate nel libro. Già Frazer, il padre dell’antropologia moderna, aveva riscontrato analogie con i culti mitraici, che circolavano anche in Occidente negli ultimi secoli dell’Impero romano. Alla gastronomia natalizia Franco Laterza dedica pagine memorabili: il ricordo di queste leccornie ormai sparite dalla nostra tavola, e che vengono descritte con affettuosa puntualità, è un merito particolare del libro, che estende le ricerche su questo argomento ad altre regioni d’Italia. Poi c’è la letteratura del Natale. Anche qui un distinguo. Viene privilegiata la poesia popolare, in particolare quella in dialetto, una forma di linguaggio che va sparendo, sommersa dagli standard della lingua nazionale insegnata nelle scuole e diffusa dalla televisione, e dalle varie koiné e contaminazioni, compreso il linguaggio abbreviato dei cellulari.
18,00

La devozione popolare a Massafra. Canti, preghiere, poesie e documenti

La devozione popolare a Massafra. Canti, preghiere, poesie e documenti

Francesco Laterza

Libro

editore: Nova Millennium Romae

anno edizione: 2022

pagine: 240

...ritengo assai prezioso il contributo offerto da Franco Laterza che, attraverso un'attenta e doviziosa ricerca sulla devozione popolare a Massafra, con questo suo testo ha restituito ai nostri giorni canti, preghiere, poesie e documenti che rischiavano di cadere nell'oblio della conoscenza e della memoria della comunità locale.
18,00

Quant'è buono il porco...! L'animale più prossimo all'uomo fra storia, zoologia e tradizioni

Quant'è buono il porco...! L'animale più prossimo all'uomo fra storia, zoologia e tradizioni

Francesco Laterza

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il volume offre una precisa e documentata ricostruzione del lungo rapporto tra l'uomo e il porco. Non c'è, infatti, argomento che non sia stato trattato e approfondito: storia, simbologia sacra e profana, aspetti zoologici, curiosità, aneddoti e proverbi, favole e leggende, singolarità e tabù, tradizioni antichissime di cerimoniali, tecniche di macellazione e conservazione delle sue carni, fino alla sua utilità nella industria farmaceutica per la produzione di insulina e, per la sua compatibilità con l'uomo, persino nella medicina contemporanea per i trapianti.
15,00

Sulle ali di una rondine

Sulle ali di una rondine

Francesco Laterza

Libro: Libro in brossura

editore: Stella

anno edizione: 2004

pagine: 120

6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.