Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Mencacci

La vita senza le persone. Inventario delle mie sparizioni

La vita senza le persone. Inventario delle mie sparizioni

Francesco Mencacci

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 112

Appena passata la soglia dei cinquanta, il narratore di questo libro riflette sulle persone - e sulle molte cose - che sono silenziosamente scomparse dalla sua vita: alla malinconia si accompagna l’ironia tipica della costa livornese, teatro di queste piccole storie. Dalla fidanzatina perduta all’amante nascosto della madre, con tanti libri letti, tanti film, tante storie tristi e divertenti in cui ognuno recupererà le proprie!
15,00

C'è troppa luce

C'è troppa luce

Francesco Mencacci

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 182

"C’è chi sostiene, coerentemente, che la morte sia solo uno sgusciare nella stanza accanto; è provato inoltre che i morti si possono intervistare, per saperne di più su di loro, o più probabilmente su noi stessi. Ma i morti, o gli sgusciati che dir si voglia, questo sanno di noi dell’Aldiquà: che siamo più inclini all’indifferenza che all’accudimento." (Diego Rossi)
13,00

Le stelle benevole. Otto conversazioni sugli effetti collaterali della lettura

Le stelle benevole. Otto conversazioni sugli effetti collaterali della lettura

Francesco Mencacci

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2017

pagine: 112

Gli otto momenti che scandiscono questo libro ruotano attorno alle seguenti questioni: si parte dall'espressione dei sentimenti e dei sospiri che li vestono (com'è difficile non apparire né freddi né svenevoli); si prosegue con la determinante scelta del punto di vista (spesso, per non apparire banali, si diventa vacuamente contorti); e si tenta infine di mettere a fuoco il senso delle cose semplici (che rischiano di diventare piatte), cercando di trovare, secondo la sensibilità e i gusti di ognuno, la propria giusta misura. Fra gli altri autori, le varie conversazioni si incentrano principalmente su: Goffredo Parise, Kurt Vonnegut, Georges Perec, Raymond Carver, John Cheever, David Foster Wallace, Anton Čechov, Flannery O'Connor, Tiziano Scarpa, Italo Calvino, Erica Jong, Dario Voltolini, Andre Agassi, Dino Zoff , Vincenzo Rabito.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.