Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Mezzalira

Storia naturale del viaggio di Marco Polo in Oriente

Storia naturale del viaggio di Marco Polo in Oriente

Francesco Mezzalira

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il racconto del viaggio di Marco Polo in Oriente come documento della flora e della fauna dell’Asia nel XIII secolo. Il libro propone un nuovo, originale e accurato studio botanico e zoologico complessivo del Milione con una proposta critica di identificazione delle specie di piante e animali descritte in una delle opere più interessanti e ricche di fascino della letteratura medioevale.
12,00

Storia naturale del viaggio di Antonio Pigafetta attorno al mondo-Natural history of Antonio Pigafetta's voyage around the world

Storia naturale del viaggio di Antonio Pigafetta attorno al mondo-Natural history of Antonio Pigafetta's voyage around the world

Francesco Mezzalira

Libro: Copertina morbida

editore: Tg Book

anno edizione: 2021

pagine: 100

Partito con Magellano nel 1519 per un viaggio straordinario che sarà la prima circumnavigazione del mondo, il vicentino Antonio Pigafetta ha lasciato della sua straordinaria esperienza una Relazione dettagliata. Per la prima volta gli aspetti naturalistici del suo avvincente racconto - gli animali, le piante, le spezie, i fenomeni meteorologici ed astronomici - sono presentati in un dettagliato studio complessivo, alla luce delle attuali conoscenze scientifiche.
28,00

Viaggi e scienza. Esploratori della Terra e della biodiversità

Viaggi e scienza. Esploratori della Terra e della biodiversità

Francesco Mezzalira

Libro: Libro in brossura

editore: WBA Project

anno edizione: 2019

pagine: 470

24,00

Le immagini degli animali tra scienza, arte e simbolismo. Elementi di zooiconologia

Le immagini degli animali tra scienza, arte e simbolismo. Elementi di zooiconologia

Francesco Mezzalira

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2013

pagine: 272

Il libro indaga lo straordinario potere evocativo delle rappresentazioni degli animali, analizzando molti esempi tra i più significativi, dalla preistoria ai giorni nostri. È una monografia interdisciplinare sulla storia delle immagini, che spazia dall'ambito della mitologia a quello della scienza, dall'analisi estetica all'interpretazione simbolica. È anche il primo libro di zooiconologia: si propone di delineare oggetto, obiettivi e metodo di una scienza delle immagini zoologiche, intese come documenti del rapporto tra l'uomo e gli animali. Il testo è accompagnato da 132 illustrazioni in nero e da 16 tavole a colori.
19,00

L'evoluzionismo. Darwin, i suoi precursori e gli sviluppi del darwinismo
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.