Libri di Francesco Raggetti
Castelli, ville, fortilizi in rovina e insediamenti scomparsi del territorio di Perugia. Volume Vol. 3/2
Francesco Raggetti
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 257
In questa seconda edizione sui castelli della provincia di Perugia, l’autore ha operato un puntuale lavoro di riordino nelle note, un ulteriore approfondimento delle informazioni conosciute, inserendo citazioni in latino delle fonti: ne uscirà una importante collana composta da cinque volumi. Se da un lato la scelta editoriale rimane orientata verso un testo a carattere divulgativo, è anche evidente che le informazioni raccolte incominciano ad avere un peso rilevante e si confermano punto di partenza per numerosi approfondimenti anche sulla cultura materiale del territorio umbro.
Perduti nel tempo. Castelli in rovina nel territorio di Città di Castello e dell’Alta Valle del Tevere. Comuni di Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Pieve Santo Stefano, San Giustino, San Sepolcro, Umbertide. Volume Vol. 7/1
Francesco Raggetti
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 203
Presentazione, Giovanni Cangi. Prefazione, Luca Mandolesi. Cartina. Capitolo 1 – Comune di Citerna: Monte Rotondo e Carsuga. Capitolo 2 – Comune di Monte Santa Maria Tiberina: Castello di Marzano; Castello di Petena; Castello di Piantrano; Prato e Coldenolfo; Satriano; Castello di Tocerano; Castello di Torre d’Elci. Capitolo 3 – Comune di Pieve Santo Stefano: Castello di Monte Murlo; Castello di Monteverde; Castello di Tramontone. Capitolo 4 – Comune di San Giustino: Abbazia de’ Botti; Castellonchio; Castelluccio e Valmona; Castello di Castiglione; Castiglione di Uselle; Concello; Monte Giove; Passano; Rocca Filippina; Castello di San Cipriano; Castello di Valbona; Valghisole. Capitolo 5 – Comune di San Sepolcro: Castello di Acquitrina; Colle Lavacchio; Castello di Montecasale o dei Bifolci; Castello di Montedoglio. Capitolo 6 – Comune di Umbertide: Castelvecchio; Castello di Certalto; Castello di Civitella dei Marchesi; Montecastelli e Castelluzzo; Castello di San Leo; Torricella. Bibliografia
Perduti nel tempo. Castelli in rovina dello Spoletino e Terre Arnolfe,
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 123
Castello di Spina, Rocca di Pettino, Rocche di Pianciano, Rocca e castelli di Bazzano, Castellocchio, Castello di Poggiolo, Castel del Monte, Castello di Montalbano, Castello di Torre Grossa, Castello di Baiano, Castello di Gallicituli, Castello di Scoppio Pignario, Castello di Poggio Azzuano, Palazzo, Castello di Colle Campo, Castello di Collalto, Castello di Castiglione, Castello di Polenaco, Castello di Rivosecco, Castello di Battiferro, Castello di Perocchio, Castello di Agelli
Perduti nel tempo. Castelli in rovina del Nursino, Casciano e Monteleone
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 198
Castello di Belforte, Rocca di San Vito, Castello di Monte San Martino, Castello del Poggio, Rocca Pazza, Castello di Montebufo, Castello di Presenzano, Rocca dell’Abbazia, Rocca di Collescille, Castelfranco, Rocca di Ancarano, Castello di Rocchetta delle Nocelle, Castello di Cortigno, Rocca Attona, Rocca Sassaria, Castello di Belvedere, Colle di Ocricchio Savelli, Castello di Biselli, Castello di Argentigli, Castello di Onde, Castello di Usigni di Norcia, Castello di Rocca Tervi Stroppetta, Castello di San Giorgio, Castello Innocente, Torre di Agriano, Rocca di Ferro, Castello di Frènfano Terreghetta, Castello di Chiavano, Castello di Perchia, Castello di Colcanale, Castello di Moscione, Castello di Terra Rossa, Castello di Sassatelli, Castello di Rèncelli, Castello di Scala dei Signori Vezzano, Torre di Serviglio, Castello di Santi Torrati, Castello di Paterno, Castello di Collegiacone, Castello di Sassa Scardavone, Castel del Quercio, Castello di Palvaria, Castello di Astagnano, Castello di Trogna, Castello di Morro, Castello di Vetranola, Castello di Pizzoli, Castello di Fuscello, Castello Vecchio di Mucciafora e Villa Sant’Antonio.
Perduti nel tempo. Castelli in rovina nella diocesi di Nocera Umbra. I territori di Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Fossato e Sigillo
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 180
All'interno del presente volume: Capitolo 1 – Comune di Fabriano. Rocca di Appennino; Capitolo 2 – Comune di Fiuminata. Castello di Gista, Castello di Poggio Sorifa, Rocca Santa Lucia; Capitolo 3 – Comune di Fossato di Vico. Castello di Ghea, Eremo di San Romualdo, Insediamento presso Casa Teglio; Capitolo 4 – Comune di Gualdo Tadino. Castelvecchio di Pieve di Compresseto, Castello di Categge, Castello di Gagiano, Insediamento fortificato tra Monte Camera e Caprara, Insediamenti sul Monte Camera e sul Monte Citerna, Insediamento fortificato tra Monte Rampone e Monte Pelato, Castello di Morano, Insediamento nei pressi di Rigali, Castello di San Pellegrino, Insediamento fortificato presso la località Traforato, Rocchetta presso la località detta Val di Gorgo; Capitolo 5 – Comune di Nocera Umbra. Africa, Castello di Boschetto, Castelvecchio, Insediamento presso Col Sant’Angelo, Castello di Giuggiano, Castello di Lanciano e Castelli Basso e Alto, Castello di Landolina, Insediamento fortificato presso Mascionchie, Castello di Pertana, Castello di Postignano, Castello di Serpigliano, Capitolo 6 – Comune di Sassoferrato. Castello di Doglio; Capitolo 7 – Comune di Sigillo. Castello di Castiglione Guelfone.
Perduti nel tempo. Castelli in rovina del territorio di Perugia. Comune di Perugia. Volume Vol. 3/1
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 202
Indice del volume Presentazione Prefazione Introduzione Cartina Castello di Canneto Carestello Castel Gatto Castel Pretino Castelvecchio di Migiana di Monte Tezio Castelvecchio presso Poggio delle Corti Castello di Castiglion Fidatto Castello di Castiglione Ugolino Castello di Catrano Castello di Col d’Albore Colle San Silvestro Castello di Fontana Castello di Fontignano Monte Bagnolo Castelli di Monte Giuliano e Fratta di Adamo Castello di Monteacutello Castello di Montelabate Castello di Montenero (Porta Sant’Angelo) e Sciana Pegliolo Castello di Penne Castello del Pian di Ronzano Castello di Pietramelina Castello di Pieve San Quirico Pieve di San Sebastiano e Pelliccione Poggio Castellaccio Castello di Poggio del Cielo Castello di Poggio di Gualdo Presenzano La Ripa San Cristoforo di Sessi San Giovanni del Prugneto Castello di San Gratignano San Marco Santa Croce di Pitignano Castello di Sant’Andrea delle Fratte Castello di Solfagnano Torricella Valcapraia Castello di Vicolo Bibliografia
Castelli in rovina e abbandonati dell’Assisano e della Valtopina
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 172
Tra i luoghi descritti: Assisano, Valtopina, Castello di Biagiano, Colle delle Torricelle e Abbazia di San Benedetto di Satriano, Insediamento sul Colle San Rufino, Metola, Insediamento sul Monte Pascuccio, Castello di Montemoro, Castello di Mora, Nottiano, Castello di Paganzano, Poggio di San Damiano, Rocca di Lupone di Tiberio, Fortilizio di Sasso Palombo, Castello di Sasso Rosso, Castello di Tormammona, Castello di Preci, Rocca di Piccio e monastero di Sant’Apollinare in Sambro, Torre Burchio già Tor Segnarelli e Monastero di Sant’Uberto, Castelvecchio, Castello di Isola degli Alberici, Castello di Pomonte, Castello di Monte Luciano, Castello di Monteverde, Castello di Montevillano e Monte Santa Lucia, Castel Reale, Castello di Pasano, Castello di Rotondulo, Castello di Santa Cristina, Castello di Serra...
Perduti nel tempo. Castelli in rovina e abbandonati nei territori di Bevagna, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Spello, Trevi
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 208
Comune di Bevagna: Castello di Antignano, Castello di Cirignano, Castello di Civitelle, Castello di Radione, San Lorenzo, Castello di Santa Maria in Laurenzia; Comune di Foligno: Castello di Afrile, Rocche di Agnano, Castello di Annifo, Castello di Casale, Cascito, Castello di Galestro, Rocca di Liè o di Pasanello, Insediamento sul Monte Cucco, Castello di Rasiglia, Roccafranca, Castello di Salvino, San Domenico, Castello di Serrone, Torre di Santo Stefano, Torricella, Castello di Verchiano; Appendice: Comune di Serravalle del Chienti: Castello di Elci, Castello di Percanestro; Comune di Giano dell’Umbria: Castello di Clarignano, Castello di Morcicchia; Comune di Gualdo Cattaneo: Insediamento fortificato presso località Rotolone, Castello di Torricella; Comune di Spello: Rocca Paida, Monastero di Santa Maria di Vallegloria; Comune di Trevi: Castiglione, Monte Castello, Palazzaccio, Ponze, Castello di Riosecco, Abbazia di Santo Stefano di Manciano, Torre Matigge; Bibliografia.
Perduti nel tempo. Castelli in rovina nei territori soggetti a Perugia nel Medioevo. Volume Vol. 3/2
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 238
Castiglione del Lago: Alghese; Colcello; Laviano. Corciano: Castilonchio; Corciano Vecchio. Deruta: Castel Perugino; Montenero (Porta San Pietro); Poggio Mainardo; San Donato già Mortamila e Castel Leone. Lisciano Niccone: Villa Corgna Fratta Corgna; San Benedetto di Val di Pierle o Badia di Rifalce; Tisciano. 5 Magione: Castellaro presso Agello e Torre della Fame; Coceto; Castelli di Rance, Girardini e Monte Bitorno; San Pietro in Parete; Sant’Elisabetta di Monte Castiglione. Marsciano: Fratta dei figli di Azzone; Monte Piantarose; Monte Vergnano; Rancorendulo; San Pietro in Sigillo. Paciano: Paciano Vecchio. Panicale: Petrarvella; Villanova. Passignano sul Trasimeno: Bischio; Bastia Corgna e Casa Renaglia; Monte Ruffiano. Piegaro: San Bartolomeo; Santa Mustiola di Fratta Lecciarelle. Torgiano: Miralduolo e Santa Croce di San Giovanni. Tuoro sul Trasimeno: Borghetto; Castelnuovo; Vernazzano. Umbertide: Antignana e San Giovanni di Assino; Arcelle; Fratticiola di Monteacuto e Torricella; Galera; La Giurata e Bagnolo; Monestevole; Pieve di Cicaleto; Poggio di Begno o di San Paterniano; Rio del Guardengo; Pieve di San Pietro di Marciano. Valfabbrica: Le Moglie.
Perduti nel tempo. Castelli in rovina e abbandonati nei territori di Terni, Narni e Amelia
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2022
pagine: 217
Presentazione; Prefazione; Comune di Alviano: Castello di Porciano; Amelia: Castello di Canale, Castello di Lacuscello, Castello di Luchiano, Castello di Massano, Castello di Campano, Castello del Poggio di Canale, Poggio Castellaccio, Scalcinatulo, Torre della Gioiosa; Calvi dell'Umbria: Castello di Altaino, Castello di Striano; Comune di Guardea: Castello di Guardea, Santa Maria della Castella; Lugnano in Teverina: Castello di Ramici; Narni: Castello di Bufone, Castel del Monte, Castelvecchio, Castello di Collemaggio, Castello di Marginata; Otricoli: Castello di Alvenino, Castello di Bobelano, Castellaccio; Stroncane, Castello di Balduino, Castello di Laia, Rocca Carlea, Abbazia di San Benedetto in Fundis, Castello di Torricella, Castello di Vasciano; Terni: Castello di Canale, Castello di Isola, Castello di Monte Caperno, Castello di Perticara, Castello di Piediluco, Castello e Rocca di Cesi, Rocca di Fava, Rocca di Monte Sant’Angelo, Rocca San Giovanni, Rocca San Zenone, Rocchetta; Bibliografia.
Perduti nel tempo. Castelli in rovina del territorio di Todi
Francesco Raggetti, Silvio Sorcini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2023
pagine: 281
Castelli in rovina e abbandonati del territorio di Acquasparta, Avigliano Umbro, Baschi, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Gualdo Cattaneo, Guardea, Massa Martana, Montecastello di Vibio, Montecastrilli, Montecchio e Todi
Perduti nel tempo. Castelli in rovina nel territorio di Città di Castello e dell'Alta Valle del Tevere. Comuni di Pietralunga, Montone e Apecchio. Volume Vol. 7/2
Francesco Raggetti
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 199
INDICE Presentazioni, Leonello Bei, Giovanni Cangi Prefazione, Luca Mandolesi Cartina Capitolo 1 – Comune di Apecchio: Fortilizio di Manzo; Castello di Menatoia; Fortilizio di Monte Bono; Castello di Montefiore; Castello di Montevicino; Castello di Pietragialla; Castello di Vergonzano. Capitolo 2 – Comune di Montone: Castello di Arra; Castello delle Carpini; Castello di Coloti; Castello di Monte Falcone; Castello di Sessola. Capitolo 3 – Comune di Pietralunga: Castello di Bagnolo; Castello di Calciulle; Castelfranco; Castelguelfo; Castelvecchio; Castello di Confornano; Castello di Fonteroccoli; Monte Castellaccio; Castello di Monte Lardaio; Castello di Monte Rainuccino; Monte Salviano e Sant’Ansuino; Castello di Monte Valentino; Castello di Piciati (Castiglione Piciati); Castello di Piscinale; Poggio Montebello; Castello del Salto; Castello di Valbona; Castello di Valbuscosa; Castello di Valcelle. Bibliografia