Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Rizza

Fascismo, antifascismo e partigianato calabrese: memorie ed opinioni

Fascismo, antifascismo e partigianato calabrese: memorie ed opinioni

Francesco Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Publigrafic (Cotronei)

anno edizione: 2024

pagine: 142

12,00

Naufragio di Stato a Steccato di Cutro: Xenìa e xenofobìa nella Calabria errante
12,00

«Se rivotanu 'e petre». Volti, storie ed altre rime

«Se rivotanu 'e petre». Volti, storie ed altre rime

Francesco Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Publigrafic (Cotronei)

anno edizione: 2021

pagine: 108

7,00

Dai «decreti di Rogliano» ai «fatti di Melissa». Sila, agricoltura e latifondismo: contesti, situazioni e problematiche calabresi dall'unità d'Italia alla Riforma...

Dai «decreti di Rogliano» ai «fatti di Melissa». Sila, agricoltura e latifondismo: contesti, situazioni e problematiche calabresi dall'unità d'Italia alla Riforma...

Francesco Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2014

pagine: 76

Fra le pagine epiche della storia dell'Italia meridionale non si può non ricordare quelle relative alle lotte agrarie. Nel Sud d'Italia, infatti, il Latifondismo, iniziato con la dominazione normanna, finì completamente solo con la Riforma agraria seguita ai "Fatti di Melissa". Era il 29 ottobre del 1949 quando i celerini inviati dal Ministro Mario Scelba a Fragalà, nel Crotonese, spararono su alcuni contadini che avevano occupato delle terre incolte. Rimasero a terra Francesco Nigro, Giovanni Zito e Angelina Mauro che, dopo giorni di sofferenze, morì nell'Ospedale crotonese. La reazione popolare e di alcuni giornali nazionali a tale fatto di cronaca furono tali che il Governo della neonata Repubblica fu obbligato a dare risposte serie alle richieste dei "senza terra". Sino ad allora, la lotta per la liberazione delle terre aveva sommato, per i contadini calabresi, tutta una serie di delusioni e di promesse non mantenute come quelle di Giuseppe Garibaldi che il 31 agosto del 1860 aveva firmato i cosiddetti "Decreti di Rogliano" che entusiasmarono i ceti popolari.
10,50

La sacra spina. Storie di arte, fede e devozione

Francesco Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Publigrafic (Cotronei)

anno edizione: 2023

pagine: 68

5,00

Gioacchino da Fiore. Medievale, moderno e contemporaneo

Francesco Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Publigrafic (Cotronei)

anno edizione: 2023

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.