Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Testaferri

Gesù di Nazareth profeta e messia

Gesù di Nazareth profeta e messia

Francesco Testaferri

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 333

Chi è stato Gesù di Nazareth? Quale fu la sua pretesa e come prese forma il suo ministero? Fu un maestro, un sapiente o un carismatico guaritore? Sono domande attuali che richiedono risposte aggiornate e non blande ricostruzioni ripetitive. Partendo dall’esigenza di fondare la fede sulla ricerca del Gesù storico, l’analisi di Francesco Testaferri si concentra sul binario profeta e messia, mostrando che il compito di Gesù è stato concepito come un ministero profetico sul cui sfondo si coglie la chiara pretesa messianica, per la quale il salvatore è stato condannato e in ragione della quale i credenti lo confessano nella fede come il Cristo. Il volume è pensato per gli studi istituzionali e in generale per quanti, interessati a cogliere il nesso tra storia e fede e a sondare gli sviluppi successivi della riflessione teologica, intendono immergersi per gradi e ordinatamente nella conoscenza di Gesù di Nazareth.
23,90

Galilea al tempo di Gesù. Nuove scoperte archeologiche e prospettive

Galilea al tempo di Gesù. Nuove scoperte archeologiche e prospettive

Francesco Testaferri

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 96

Gesù visse in Galilea e lì diede inizio al suo ministero. Come era questa terra? Pensando alla Galilea del primo secolo, viene in mente l’immagine di una terra pagana, in cui dominava una povera economia di sussistenza e ribollivano sentimenti nazionalistici rivoluzionari. Ma davvero questa immagine corrisponde alla realtà? Valorizzando le numerose conquiste che l’archeologia ha messo a segno soprattutto negli ultimi anni, e rileggendo da questo punto di vista i dati desunti dalle fonti letterarie, il testo intende tracciare una descrizione aggiornata della Galilea al tempo di Gesù, superando i luoghi comuni e revisionando le idee di una Galilea pagana, rurale e ribelle.
12,90

Abramo. Meditazioni sulla fede sui passi del patriarca

Abramo. Meditazioni sulla fede sui passi del patriarca

Francesco Testaferri

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Che cosa è la fede e che cosa significa credere? Cercheremo di risponder a questa difficile domanda leggendo la storia di Abramo narrata nel libro della Genesi. Meditando le splendide pagine bibliche si delinea il ritratto esemplare di un uomo che ha vissuto un'amicizia con Dio fra moti dubbi, difficoltà d ostacoli. Con Abramo idealmente cammineremo, con lui discorreremo con Dio, con lui ascolteremo la chiamata, con lui dubiteremo, con lui saremo colti dalla paura e ci illuminerà la grazia. Con lui cercheremo di imparare a credere, grazie a lui sapremo meglio che cosa sia la fede, nella speranza di poter anche noi cambiare e lanciarci in questa splendida avventura che è l'amicizia con Dio.
11,50

Il tuo volto Signore io cerco. Rivelazione, fede, mistero: una teologia fondamentale

Il tuo volto Signore io cerco. Rivelazione, fede, mistero: una teologia fondamentale

Francesco Testaferri

Libro: Libro rilegato

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 352

Uno studio di Teologia fondamentale sui temi della rivelazione e fede esaminati a partire dal linguaggio, passando alla Sacra Scrittura e considerando attentamente il Magistero, per volgere infine l'attenzione alla problematica attuale.
25,50

Credo, aiutami nella mia incredulità (Mc 9, 24). Una fede «differente» per l'oggi

Credo, aiutami nella mia incredulità (Mc 9, 24). Una fede «differente» per l'oggi

Francesco Testaferri

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 112

Che cosa è la fede e che cosa significa credere? Lo scopo di questa pubblicazione è di introdurre il lettore in una riflessione che possa dare a pensare e invitare a oltrepassare le strettoie delle solite espressioni di moda. Si cercherà di prendere spunto dal contesto culturale in cui viviamo, facendo per così dire il punto e il contrappunto a partire da una serie di riserve e problemi posti al credere nell'età moderna e postmoderna. Ne scaturisce una teologia che pensa una fede "differente", posta a debita distanza dalle enfasi di modelli interpretativi troppo rigidi e assolutistici, e che viene descritta nella sua provocante dimensione dubitante e pellegrina.
11,00

Gesù e il suo ambiente

Gesù e il suo ambiente

Francesco Testaferri

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 82

Tenendo conto di recenti studi di settore, questa pubblicazione propone una interessante rilettura di alcuni luoghi comuni e introduce una particolare riflessione su Gesù e il suo ambiente, a partire dalle seguenti tematiche: l'ambiente geografico, quello politico, quello economico, quello culturale e, infine, quello religioso. Quando si pensa al Gesù storico balenano in mente alcune idee particolari che rispecchiano l'immaginario comune e vengono spesso confermate dai divulgatori mediatici. Non sempre però, queste idee tradizionali o largamente condivise corrispondono alla realtà storica conosciuta a partire dalle fonti e dall'archeologia.
8,00

I vangeli sconosciuti. I vangeli apocrifi e il Gesù storico

I vangeli sconosciuti. I vangeli apocrifi e il Gesù storico

Francesco Testaferri

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

Che cosa sono i vangeli apocrifi? In che rapporto stanno con i vangeli canonici? Quando furono scritti e da chi? Aggiungono qualche particolare a ciò che sappiamo del Gesù storico? Il loro contenuto è da considerarsi pericoloso o addirittura contrastante con la fede della Chiesa? Rivelano verità inattese e stravolgenti da tenere nascoste? Perché sono stati accantonati? Queste sono solo alcune delle numerose domande alle quali questo libro cerca di rispondere in modo agile e chiaro. Rivolgendosi a un pubblico ampio, ma allo stesso tempo tenendo presenti anche le esigenze dei lettori più esperti, il volume intende offrire le basi per una conoscenza essenziale degli apocrifi, in particolare trattando della loro natura, origine, datazione e proponendosi di sciogliere alcuni nodi interpretativi fondamentali.
9,80

Cristo, nostra speranza
0,70

Sei tu il Messia? Gesù di fronte ai messianismi del suo tempo

Sei tu il Messia? Gesù di fronte ai messianismi del suo tempo

Francesco Testaferri

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 72

8,00

La parola viva. Commento teologico alla costituzione Dei verbum

La parola viva. Commento teologico alla costituzione Dei verbum

Francesco Testaferri

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 208

17,30

Ripensare Gesù. L'interpretazione ebraica contemporanea di Gesù

Ripensare Gesù. L'interpretazione ebraica contemporanea di Gesù

Francesco Testaferri

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2006

pagine: 224

Il presente volume intende ricostruire le linee fondamentali del ritratto ebraico di Gesù investigando la sua nascita, la formazione, la prassi, il metodo didattico, i motivi della morte, nonché la delicata questione dei titoli cristologici. Emergono così spunti di riflessione per una valutazione critica che, da un lato, tenga conto della ricchezza degli argomenti addotti da parte ebraica e, dall'altro, sappia elaborare criteri essenziali di discernimento teologico per sondare l'autentica ebraicità di Gesù senza sconfinare nell'apologetica, nell'appiattimento o nel pregiudizio.
16,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.