Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco De Michelis

La distribuzione snella. Il pensiero snello applicato alla distribuzione di beni strumentali

La distribuzione snella. Il pensiero snello applicato alla distribuzione di beni strumentali

Franco De Michelis

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 340

Il principio della lean production (produzione snella) è un processo industriale che si pone come obiettivo l'eliminazione degli sprechi. Il libro spiega come applicare questa logica anche alla distribuzione di beni strumentali, infatti viene illustrato come fare per ridurre i costi inutili e come introdurre innovazione e flessibilità nelle vàrie attività distributive: dall'amministrazione alle vendite, dal marketing al postvendita, noleggio e gestione dell'usato. L'autore vanta lunga esperienza nel settore commerciale e di conseguenza ha dato un taglio molto pratico al libro. Sono infatti presentati esempi concreti per la riduzione dei costi e per l'individuazione degli sprechi e nello specifico sono esemplificativi i casi di distributori che hanno avuto risultati positivi, anche in momenti difficili, adottando i principi del pensiero snello. Oltre a ciò vengono forniti suggerimenti su come migliorare le attività, in particolare per i venditori. Il testo non si basa solo su casi effettivi, ma si spinge a tracciare le prospettive per il futuro e anticipa le caratteristiche del distributore del domani. Un riferimento di sicuro interèsse per tutti gli attori della filiera distributiva: dal produttore e società di servizi agli agenti, distributori, noleggiatori, officine assistenza, ricambisti e utenti finali.
24,90

Creare ricchezza con il noleggio. Vantaggi per tutta la filiera nell'accesso ai beni strumentali

Creare ricchezza con il noleggio. Vantaggi per tutta la filiera nell'accesso ai beni strumentali

Franco De Michelis

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 210

Il libro si pone l'obiettivo di far conoscere le basi del noleggio, capirne i vantaggi, chiarire perché crea ricchezza ed è la manna delle imprese nella gestione di un parco macchine e attrezzature. È certamente interessante per tutti gli attori della filiera: dall'utente finale al noleggiatore, dal distributore ai produttori e alle società di servizi. L'esposizione delle caratteristiche e delle tecniche di noleggio è chiara e diretta; sono riportati esempi pratici e casi di operatori di successo che fanno riflettere e forniscono stimoli per intraprendere o migliorare l'attività del noleggio. Il testo ha un taglio molto pratico, anche se fornisce un contributo concreto al cambiamento dalla cultura del possesso a quella dell'uso, con il superamento di prevenzioni e pregiudizi; le caratteristiche di flessibilità, costi certi e delega di responsabilità sono sempre più apprezzate dall'impresa snella. Il noleggio interessa tutti i settori dei beni strumentali; dal trapano alla gru, dal rullo all'escavatore, dal tosaerba al trattore agricolo, dalla saldatrice alla macchina utensile, dal ponteggio alla piattaforma aerea e dal compressore al gruppo elettrogeno.
21,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.