Libri di Franco Fasolo
Respirare il gruppo. Intraduzione alla gruppoanalisi senza neutralità
Franco Fasolo
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 2011
pagine: 170
La Gruppoanalisi si dovrebbe capire in corso d'opera, prendiamoci tempo, anche se la prima risposta che mi viene in mente alla domanda "che cos'è la Gruppoanalisi?" è questa, non poco stravagante: la Gruppoanalisi è una contaminazione di dialetti locali, impastati di continuo in un linguaggio di volta in volta sperabilmente utile per gestire e mettere al mondo quei processi relazionali che si chiamano "mente". Sono due le categorie di lettori che potrebbero essere coinvolti in questa storia. I primi sono quelli che queste cose le bazzicano già per cultura e/o per mestiere, magari che mi conoscono per qualche altra via; i secondi sono quelli che da queste cose potrebbero essere tanto infastiditi quanto affascinati; lettori famigliari i primi, estranei i secondi, in questa prospettiva. [...]
Gruppo analisi e salute mentale
Franco Fasolo
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2009
pagine: 326
I gruppi terapeutici e le reti sociali naturali sono da curare con attenzione e con intenzione, istituzionali prima ancora che professionali, perché sono essenziali per la salute mentale dei cittadini e delle comunità locali e per la guarigione di tutti i malati mentali. Il volume si articola in tre sezioni: la prima si colloca sul piano istituzionale e l'atteggiamento tecnico è quello di presentare elementi propositivi ed esempi storici di fattibilità; la seconda si colloca sul piano gruppale e sviluppa una trattazione essenziale sui gruppi e sulle reti sociali, esposta con uno stile decisamente 'familiare' e umoristico; la terza, infine, individua e sviluppa con ampiezza alcune declinazioni gruppo analitiche, come ad esempio, la relazione di cura nella prospettiva gruppo analitica e gli strumenti di promozione della salute mentale nella comunità.
Psichiatria senza rete. Trattatello comico redatto per aree tematiche su di una distopia dei nostri tempi
Franco Fasolo
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2007
pagine: 272
L'autore introduce la presenza e il presente del tempo come prospettiva privilegiata nella cura, intesa come costruzione del soggetto. La psicoterapia di gruppo così diventa la possibilità di nuova, interpersonale, costruzione tra i pazienti e il terapeuta. Franco Fasolo, specialista in malattie nervose e mentali, gruppoanalista, ha lavorato come primario psichiatra nel Servizio Sanitario Nazionale per quasi un quarto di secolo; esercita privatamente come psicoterapeuta e formatore.