Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Giampiccoli

Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa

Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa

Franco Giampiccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 240

«Il sole del 25 illuminò uno dei più orrendi spettacoli che si possano immaginare». Così Henry Dunant – umanista, imprenditore e filantropo svizzero di fede evangelica – immortalò l’indomani della sanguinosa battaglia di Solferino, combattuta il 24 giugno 1859. Lo sconvolgente spettacolo delle migliaia di uomini rimasti sul campo, la disorganizzazione nell’assistenza, gli affannosi soccorsi da lui prestati nei giorni seguenti lo indussero a impegnarsi per la creazione di un corpo permanente e neutrale di soccorso ai feriti di guerra. Sulla base del primo trattato multilaterale della storia moderna, la Convenzione di Ginevra del 1864, Dunant riuscì così a dar vita al Comitato Internazionale della Croce Rossa, vincendo, poi, nel 1901, il primo premio Nobel per la pace. Prefazione di Massimo Barra.
15,00

Willem A. Visser't Hooft. La primavera dell'ecumenismo

Willem A. Visser't Hooft. La primavera dell'ecumenismo

Franco Giampiccoli

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2015

pagine: 208

Tra i massimi artefici della costruzione ecumenica, il teologo olandese Willem Visser 't Hooft rappresenta con la sua vita, le sue opere e la sua instancabile attività quella che Franco Giampiccoli definisce la "primavera dell'ecumenismo". Una primavera che fiorisce dagli albori della prima Conferenza missionaria internazionale, svoltasi a Edimburgo nel 1910, alla costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese, nel 1948 ad Amsterdam, e che si intreccia con le varie fasi della crisi epocale che da una guerra mondiale all'altra sembra distruggere ogni cosa. Una crisi che tuttavia contiene anche la fertile vena di un rinnovamento di cui l'ideale ecumenico è potente propulsore.
14,90

J. Charles Beckwith. Il generale dei valdesi (1789-1862)

J. Charles Beckwith. Il generale dei valdesi (1789-1862)

Franco Giampiccoli

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2012

pagine: 192

Persa una gamba nella battaglia di Waterloo, il giovane colonnello inglese John Charles Beckwith abbandonò la carriera militare e si dedicò agli studi, in particolari quelli storici, scoprendo, attraverso le pagine di viaggio nelle valli valdesi di W. S. Gilly, la vicenda dell'antica Chiesa riformata del Piemonte, che divenne la sua ragione di vita. Amato, anche se non sempre assecondato, "benefattore dei valdesi", Beckwith si dedicò senza sosta a fondare scuole e diffondere l'istruzione nelle valli, a costruire i templi di Torre Pellice e Torino nonché a spingere la classe dirigente valdese a passare dal francese all'italiano, preparandola a immettersi nell'onda del Risorgimento.
14,90

I valdesi raccontati ai miei nipotini

I valdesi raccontati ai miei nipotini

Franco Giampiccoli

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2010

pagine: 120

È possibile raccontare otto secoli di storia valdese in Italia in un libretto, per di più a dei ragazzi? Scegliendo tra le stampe e le fotografie della casa di famiglia nelle Valli valdesi del Piemonte, Franco Giampiccoli costruisce un percorso in sette giornate di dialogo immaginario con i nipoti.
12,00

Dag Hammarskjöld. Un credente alla guida dell'ONU

Dag Hammarskjöld. Un credente alla guida dell'ONU

Franco Giampiccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 153

Segretario generale dell'ONU dal 1953 al 1961 anno della morte, su cui grava tuttora il sospetto di un attentato Dag Hammarskjöld (1905-1961) fu un politico dal pensiero lucidissimo e dall'azione infaticabile. Solo con la pubblicazione del suo diario personale, tuttavia, venne alla luce la profonda fede evangelica che lo animava facendone un saldo esempio di dirittura morale, dedizione e coerenza. La lettura incrociata del diario e degli eventi chiave del periodo in cui lo statista fu alla guida dell'ONU, propostaci da Franco Giampiccoli, mostra con quale intensità Hammarskjöld per cui la politica era servizio vivesse la direttiva cristiana di rinunciare a se stessi e prendere lapropria croce.
8,00

Una Chiesa senza papa

Una Chiesa senza papa

Franco Giampiccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 107

4,50

Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa

Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa

Franco Giampiccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 239

15,00

La sofferenza. Subirla o viverla?
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.