Libri di Franco Messina
«Maestri di color che sanno». Contributi vari all'educazione e alla pedagogia
Franco Messina
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 190
Questo saggio di Franco Messina è una rassegna di personalità che perlopiù hanno a che fare solo indirettamente con l'educazione e con la pedagogia, non sono cioè "specialisti" e/o "specializzati" in materia...
In principio erat femina. Riflessioni sul femminismo
Franco Messina
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
La rivoluzione femminista è ancora a malapena soltanto agli inizi, e questo, nonostante i primi movimenti femministi concreti si facciano risalire alla Rivoluzione francese e in particolare alle "protofemministe" Louise De Kéralis, Olympe De Gouges e qualcun'altra. Franco Messina, in questo breve saggio, si limita a fare una "carrellata" su alcuni pensatori "antifemministi" o ritenuti tali (prima), e di alcuni femministi e alcune femministe (poi) "competenti" in materia, oltre a considerare gli aspetti negativi (maschilisti, antifemministi, omofobici, sessuofobici in senso lato) di alcune componenti della storia e della cultura: come le tre grandi religioni cosiddette monoteiste. E, ovviamente, vi inserisce le sue "riflessioni". Forse un giorno, auspica l'autore, la problematica femminile-femminista assumerà una sua connotazione scientifica vera e propria, tale da richiedere anche l'invenzione di un nuovo vocabolo concettuale corrispondente, che, egli dice, potrebbe essere "femminologia" (non certamente "ginecologia", che esiste di già e che si riferisce a ben altra cosa).