Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Ressa

30,00

Tarocchi piemontesi. La civiltà del gioco

Tarocchi piemontesi. La civiltà del gioco

Franco Ressa

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2020

pagine: 128

I giovani di oggi che giocano e collezionano le trading cards, cioè quel tipo di carte sul quale è raffigurato un personaggio fantastico, un suo punteggio e certe altre proprie caratteristiche, ignorano di certo che i loro antenati sapevano divertirsi con mazzi di carte altrettanto numerosi e ugualmente popolati da creature fantastiche e mostruose. Si tratta dei 78 tarocchi, nati all’inizio del ‘400 presso la splendente corte degli Estensi di Ferrara, o delle 97 prodotte in Firenze a partire dal 1500. In Piemonte, dove i tarocchi erano giocati fino a pochi anni addietro, si poteva scegliere tra ben diciotto diversi tipi di gioco, tutti molto appassionanti e considerati dalla comune opinione, sia aristocratica che popolare, attività di ingegno se praticati con abilità. Su questi giochi fiorirà tutta un’arte figurativa e una letteratura in prosa e in poesia che non dovrà andare perduta. In questo libretto Franco Ressa, ricercatore e divulgatore storico, fornisce un’antologia delle regole, dei modi di giocare, e delle composizioni letterarie ispirate dai mazzi di carte.
15,00

L'oscura scienza. Perché non possiamo essere matematici, neanche volendolo
15,00

Madame Butterfly

Madame Butterfly

Lele Vianello, Franco Ressa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2016

pagine: 32

La riduzione a fumetti di Lele Vianello, dall'opera di Giacomo Puccini, con la sceneggiatura e le note storiche di Franco Ressa.
9,00

Il fantasy in Italia

Il fantasy in Italia

Franco Ressa

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2012

pagine: 216

Il genere fantasy viene inteso come risultante dall'unione di due altri generi quali la fiaba e l'epica, rimasti in secondo piano o dimenticati nella cultura recente, ma oggi riportati a vivere in una nuova veste. Vengono studiati gli influssi positivi, e pure le possibilità di aberrazione possibili attraverso un uso distorto del nuovo genere. Si esamina dalla sua origine l'epica cavalleresca medievale e rinascimentale italiana, fino al suo tramonto durante il XVI secolo, e quindi il sorgere e prosperare della fiaba in epoca barocca, la sua trasformazione didattica alla fine dell'Ottocento, quindi il sorgere del genere fantasy, iniziato ad affermarsi in Italia nell'ultimo trentennio del XX secolo. La panoramica sulle tendenze attuali del fantasy italiano tiene conto anche delle produzioni nelle arti musicali, del fumetto, e del nuovo fenomeno mondiale del gioco di ruolo, applicazione pratica e immedesimante delle tematiche e del mondo epico-fiabesco scaturito dalla fantasia di J. R. R. Tolkien.
16,00

Scintille di Piemonte

Scintille di Piemonte

Franco Ressa

Libro

editore: Gioventura Piemontèisa

anno edizione: 2016

19,00

Alis

Alis

Franco Ressa, Nives Manara

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Di

anno edizione: 2010

pagine: 67

Franco Ressa, consulente di Hugo Pratt, Nives Manara, sorella del mitivìco Milo, danno vita a un fumetto divertente e impegnato, come da tempo non si vedeva. Dall'opera fondamentale del fratello Milo, Nives da sempre sua collaboratrice grafica ha saputo sviluppare un proprio stile, un linguaggio che l'hanno fatta definire il "Manara dal volto umano" (Orete del Buono) .
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.