Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Sanna

Muri a secco. Le pietre, le emozioni, la vita

Muri a secco. Le pietre, le emozioni, la vita

Franco Sanna

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2025

pagine: 396

25,00

Pietre Ferite. Storie di Sassari con parole di poesia

Pietre Ferite. Storie di Sassari con parole di poesia

Franco Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: EDES

anno edizione: 2020

pagine: 156

Vivo in un conflitto intimo la ragionevolezza di chi vuole trasmettere la propria sorpresa, quando svegliandomi non trovo più l’identità della mia città e non trovo più l’anima e la “sassareseria” come entità viva di chi vuole trasmettere la propria sorpresa del vuoto, di chi ha perduto il proprio passato. Fatevi coraggio, vi accompagno a toccare con mano il rimpianto dello scomparso.
10,00

A un palmo dal mare

A un palmo dal mare

Franco Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 254

Un uomo ripercorre le tappe della sua vita, i momenti della sua esistenza che lo hanno formato e fatto diventare la persona che si ritrova a essere oggi. Queste riflessioni avvengono di fronte al mare, che come uno specchio restituisce al protagonista un'immagine simile a lui ma contrapposta. Così, attraverso amori e pulsioni la storia restituisce anche uno spaccato di un'Italia che non esiste più. A partire dalle coste della Sardegna, da una grotta reale che custodisce anche segreti immaginari, il viaggio di questo Ulisse contemporaneo si stacca dalle certezze e si perde nell'abisso che ognuno può trovare solo dentro se stesso.
19,00

Cos'è la libertà? Chiedetelo al gatto

Cos'è la libertà? Chiedetelo al gatto

Franco Sanna

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2016

pagine: 154

15,00

Sulle punte di un pensiero

Sulle punte di un pensiero

Franco Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2013

pagine: 182

L'opera di Franco Sanna è un originale prosimetro che narra frammenti d'infanzia e di vita, in cui si staglia a tratti l'ambiente sociale e culturale di una Sassari passata e presente. Gli aspetti socio-culturali dei luoghi e delle figure, le condizioni di vita della comunità cittadina sono accompagnati da attimi e situazioni del passato adulto. L'io narrativo e lirico contestualizza le poesie e riflette su questioni, temi, situazioni esistenziali, sociali, politiche. Il dialogo immaginario con un amico è il pretesto per uno sguardo a tutto campo sulla società contemporanea e sui valori del passato, ma senza atteggiamenti banalmente nostalgici. Le poesie che seguono al dialogo, dedicate all'amico, comunicano il senso di una parabola, che infine si fa presente e drammatica. La memoria individuale, tesoro personale, è fatta oggetto di continua ricerca, sostenuta dalla forte convinzione che la speranza di una società migliore può solo nascere dal recupero e dalla condivisione di una memoria collettiva, che risulta qualcosa di più complesso rispetto alla semplice somma delle memorie individuali.
14,00

Ospedali di Alghero dal XVI al XX secolo

Ospedali di Alghero dal XVI al XX secolo

Tina Cossu, Sandro Fiamma, Lina Premoli, Franco Sanna, Giovanna Tilocca

Libro

editore: Edicions de l'Alguer

anno edizione: 2019

pagine: 320

Questa è la storia degli ospedali di Alghero ricostruita attraverso documenti poco conosciuti, custoditi negli archivi o in pubblicazioni quasi introvabili. Oltremodo preziose sono le relazioni del dott. Ballero e del prof. Mastandrea, ricche di fotografie che fanno rivivere la città della prima metà del Novecento. Le interviste hanno permesso di riportare alla memoria fatti ed eventi che hanno trovato così una nuova vita. La nostra indagine si è spinta oltre il ricordo dei contemporanei per capire in che modo ad Alghero si affrontava il problema della salute pubblica ante litteram. Abbiamo così scoperto luoghi, vicende, personaggi dei quali non avevamo mai sentito parlare e che ora ci sono diventati familiari. Una vera e propria immersione in un passato nel quale hanno vissuto gli antichi algheresi; con loro condividiamo gli spazi e, ora, anche le storie.
15,00

Presentazioni con PowerPoint. Strumenti per l'informatica. Per la Scuola media

Presentazioni con PowerPoint. Strumenti per l'informatica. Per la Scuola media

Franco Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2006

pagine: X-118

7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.