Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Frank Lisciandro

Jim Morrison. Una conversazione tra amici

Jim Morrison. Una conversazione tra amici

Frank Lisciandro

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 315

"Negli anni successivi alla sua morte furono fatte circolare una miriade di false informazioni. I media ne propagandavano già un'immagine distorta e poi arrivò anche il film hollywoodiano 'The Doors'. Un ritratto caricaturale, fondato su maldicenze e situazioni inventate, che riducevano Jim a una specie di idiota. Le uniche persone in grado di confutare quelle menzogne - quelle su cui Jim aveva fatto affidamento e con cui aveva lavorato, quelle con cui aveva condiviso il suo tempo e i suoi pensieri, cioè i suoi amici - non venivano mai interpellate. Una a una, iniziai a contattarle e a incontrarle, nella speranza di poter ricavare dalle nostre conversazioni nuove informazioni e notizie inedite. Molte di quelle persone non erano mai state intervistate e alcune erano piuttosto riluttanti. Potevo però contare sul fatto che tutti sapevano che io e Jim avevamo collaborato e che mi considerava un amico intimo. L'unica condizione a cui dovevano attenersi era che raccontassero soltanto ciò che avevano visto con i propri occhi. Così, sarebbe stata chiara e inconfutabile la fonte. Non volevo diffondere storie poco credibili, dalle origini discutibili o inaffidabili. Con pazienza e generosità, gli amici di Jim mi resero partecipe dei loro ricordi." (Frank Lisciandro)
20,00

Jim Morrison. Una conversazione tra amici

Jim Morrison. Una conversazione tra amici

Frank Lisciandro

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2015

pagine: 327

"Quando qualcuno scopre che sono stato amico di Jim Morrison, prima o poi mi chiede inevitabilmente, "Com'era realmente?". Una risposta semplice, diretta si è fatta più difficile nel corso degli anni, man mano che invenzioni sensazionali e contrastanti offuscavano la verità sul conto di Jim. Questo libro affronta e spazza via i miti per fare luce su un uomo straordinario e su un artista creativo di talento. In queste pagine, Jim viene rivelato candidamente da persone che lo hanno conosciuto, che ne sono state compagni, colleghi, mentori e amanti. Troverete storie buffe, segreti rivelati e verità più sorprendenti di qualsiasi distorsione fatta circolare durante e dopo la vita di Jim. Il risultato è una interpretazione più dettagliata, un ritratto più umano e accurato." (Frank Lisciandro)
20,00

Jim Morrison. Diario fotografico

Jim Morrison. Diario fotografico

Frank Lisciandro

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 176

Uno sguardo magico alla figura di Jim Morrison e al mito dei Doors, la band che quarant'anni fa rivoluzionò la scena rock con un sorprendente mix di musica, poesia, teatro. Un diario fotografico e un memoriale in prima persona lungo due anni, dall'estate 1968 all'inverno 1970-71, con foto sui palcoscenici e negli studi d'America ma anche dietro le quinte, in viaggio, nei momenti di svago, a cogliere il lato intimo di un grande artista nel suo periodo di maggior creatività. Molte di queste immagini sono inedite e vanno a corredare un testo di grande acutezza e originalità, dove Morrison è visto non come spettacolare rock star dai devastanti eccessi ma come uomo sensibile innamorato della vita, appassionato di poesia e letteratura, intelligente testimone di strani giorni rimasti impressi nella memoria di tutti.
19,50

Jim Morrison. Diario fotografico

Jim Morrison. Diario fotografico

Frank Lisciandro

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 176

Uno sguardo magico alla figura di Jim Morrison e al mito dei Doors, la band che quarant'anni fa rivoluzionò la scena rock con un sorprendente mix di musica, poesia, teatro. Un diario fotografico e un memoriale in prima persona lungo due anni, dall'estate 1968 all'inverno 1970-71, con foto sui palcoscenici e negli studi d'America ma anche dietro le quinte, in viaggio, nei momenti di svago, a cogliere il lato intimo di un grande artista nel suo periodo di maggior creatività. Molte di queste immagini sono inedite e vanno a corredare un testo di grande acutezza e originalità, dove Morrison è visto non come spettacolare rock star dai devastanti eccessi ma come uomo sensibile innamorato della vita, appassionato di poesia e letteratura, intelligente testimone di strani giorni rimasti impressi nella memoria di tutti.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.