Libri di Franz Kamphaus
La venuta di Dio. Una guida, giorno per giorno, al tempo di Avvento e di Natale
Franz Kamphaus
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2023
pagine: 112
Con l'incarnazione di Dio la nostra vita diventa più divina e più umana. Capire cosa questo significhi è stata la sfida di tutta una vita, per mons. Kamphaus, oggi vescovo emerito di Limburg (Germania). Ed ecco ora che i suoi spunti di riflessione ci accompagnano giorno dopo giorno attraverso il periodo natalizio, dalla prima domenica di Avvento fino alla festa del Battesimo del Signore. Ricco di riferimenti biblici e di suggerimenti per la vita di fede, il libro valorizza dinamiche umane come l'attesa e la speranza, il gioco di tenebre e luce, il dono e la responsabilità di un figlio che viene alla luce… Ma Kamphaus rivolge un'attenzione particolare alle donne e agli uomini di cui si parla nei vangeli della nascita e dell'infanzia di Gesù. Tutti i personaggi del Natale hanno fatto un'esperienza personale del Dio che viene nel mondo, che è qui in mezzo a noi e che continua a venire: e il loro vissuto si fa ispirazione, promessa e invito per i nostri giorni, oggi.
Quando la fede diventa concreta. Il discorso della montagna-Wenn der Glaube konkret wird. Die Bergpredigt
Franz Kamphaus
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2021
pagine: 144
E se un cristiano dedicasse con entusiasmo tutta la propria vita al discorso della montagna, prendendolo a cuore senza mai cercare di “addomesticarlo”? Franz Kamphaus, fino al 2007 vescovo di Limburg (Germania), ha raccolto la sfida. E in questo libro concentra il frutto di una riflessione organica sulla magna charta dell’esperienza cristiana, sulle sue affermazioni provocatorie, sul messaggio spirituale che trasmette e sul senso dinamico che comunica al vivere cristiano. Con parole chiare, misurate e precise – e senza mai fare moralismo – Kamphaus affronta le esigenze del discorso della montagna e le sue sfide, traducendole nella vita di oggi. Incoraggia alla riflessione personale e invita al dialogo e al confronto in gruppo. «Qualcuno penserà: “il discorso della montagna? Niente di nuovo…”. In effetti qui non si cercano novità su Gesù, mossi da curiosità. Si entra casomai in contatto con Gesù, familiarizzando col suo modo di vivere» (Franz Kamphaus).
Dio dei vivi e dei morti. Tre conversazioni
Franz Kamphaus, Johann Baptist Metz, Erich Zenger
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1977
pagine: 56
Tre conversazioni, tenute da altrettanti teologi dell'Università di Münster, che si presentano qui riunite. Da angolazioni diverse viene così sondato il problema centrale dell'uomo.