Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franz Schubert

Tutti i Lieder e i lavori corali. Con testo originale a fronte

Tutti i Lieder e i lavori corali. Con testo originale a fronte

Franz Schubert

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2022

pagine: 464

La comprensione dell’incredibile varietà di forme espressive e del carattere dei lieder di Franz Schubert dipende in gran parte anche dalla conoscenza dei testi. Perciò sono molto lieto che con l’apparizione di questo libro ora l’accesso all’universo dei lieder di Schubert sia sostanzialmente facilitato a molti amici della musica.” Questa infatti è la prima traduzione italiana completa delle composizioni vocali di Schubert: la necessità di un’opera come questa nasce in primo luogo dall’amore per i lieder. Questa passione ha prodotto un forte desiderio di comprendere a fondo il contenuto dei testi, vere e proprie composizioni poetiche dovute alla penna di autori, tra gli altri, del calibro di Wolfgang von Goethe e Friedrich von Schiller. Delle poesie di questi due autori è possibile reperire traduzioni in italiano, ma che dire delle liriche prodotte dai numerosissimi altri poeti sconosciuti ai più? Ritengo che la cosa possa essere di interesse anche per gli altri appassionati e in generale per tutti coloro che, pur apprezzando la musica, non hanno mai osato avvicinarsi al genere.
39,00

Moment musicaux n.3 op.94 D780 Trascrizione per tre arpe di Tiziana Loi

Moment musicaux n.3 op.94 D780 Trascrizione per tre arpe di Tiziana Loi

Franz Schubert

Libro: Copertina morbida

editore: Musica Practica

anno edizione: 2021

pagine: 22

18,00

Lettera agli amici. Il mio sogno-Brief an die Freude. Mein Traum
4,50

Notte e sogni. Gli scritti e le lettere tradotti e commentati

Notte e sogni. Gli scritti e le lettere tradotti e commentati

Franz Schubert

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 180

Per Franz Schubert, il compositore viennese spentosi nel 1828 a 31 anni, che ha riunito in sé le caratteristiche migliori del classicismo e del romanticismo, creando una musica ad un tempo formale e fantastica, popolare e aristocratica, ingenua e visionaria, ponte ideale fra la vita e la morte, gli scritti acquistano doppia importanza. Anzitutto perché le sessantasette lettere superstiti (di un epistolario originario non molto più folto) si distribuiscono lungo tutta la breve carriera artistica, quasi anno per anno, illuminando spesso le motivazioni interiori delle opere. Inoltre, perché in Schubert il rapporto musica-parola è molto più stretto rispetto a qualsiasi altro compositore: basti pensare che delle circa mille opere, elencate nel catalogo Deutsch, tre quarti sono vocali, si appoggiano quindi su testi scritti. In particolare Schubert ha lasciato qualcosa come seicento lieder, mettendo in musica i versi di un centinaio di poeti e fra questi tutti i grandi del suo tempo come Klopstock, Goethe, Schiller; Grillparzer e Heine.
18,00

Lieder e lavori corali

Lieder e lavori corali

Franz Schubert

Libro: Copertina morbida

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2007

pagine: 464

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.