Libri di Fulvia Ceccarelli
Umanesimo nelle organizzazioni. Le emozioni al lavoro
Fulvia Ceccarelli, Roberto Ceccarelli, Carmelo Torrisi
Libro: Libro in brossura
editore: Lalbero Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Scritto dai tre fondatori del progetto DEP, questo saggio parla di emozioni al lavoro nel duplice senso di emozioni che portiamo con noi, in quanto persone, quando svolgiamo attività nei luoghi di lavoro, ma anche di emozioni che lavorano dentro e intorno a noi, inducendo comportamenti, riflessioni, pensieri, in ogni momento delle nostre giornate. Lo scopo del testo è quello di fornire al lettore immediati spunti per una serena auto riflessione sulla propria esperienza lavorativa.
Vendo, passo o chiudo?
Roberto Ceccarelli, Fulvia Ceccarelli, Carmelo Di Prima
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 104
La Corporate Osmosis, ricerca di equilibrio tra razionalità ed emozioni nel mondo del lavoro, il "metodo vendo, passo o chiudo", per aiutare gli imprenditori a pensare alla continuità della loro azienda, fra ragione ed emozioni, il metodo "Mirror", che sostiene organizzazioni ed emozioni delle persone al lavoro... Tutto questo troverete in questa pubblicazione, strumento per imprenditori, manager e, in generale, per chi lavora nelle organizzazioni.
Il treno della vita
Fulvia Ceccarelli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 272
"Fulvia Ceccarelli, con questo romanzo, ci trasporta nel suo mondo fatto di compagni di viaggio, di vicini che hanno la forza di recuperare il sorriso e offrirlo in dono agli altri. A quelli che si siedono accanto. Per caso, o forse no, con questo libro l’autrice ci suggerisce che il caso in fondo è solo questo filo che ci lega. E che ci porta a concludere che 'si sopravvive, perché lo spirito di sopravvivenza ha il sopravvento', perché 'gli uomini veri sono quelli che non hanno paura di piangere', in questo treno pieno di speranza che è la vita."(dalla prefazione di Carlo Perricone)
In bocca al lupo
Fulvia Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 95
Si chiama Lupus Eritematoso Sistemico, più comunemente conosciuto come Lupus. È una malattia che colpisce in prevalenza le donne a causa di un incrocio di fattori genetici ed ambientali, costringendo il paziente a ricorrere a massicce cure. Come succede all'autrice, che scopre di esserne affetta quando era studentessa di Medicina, che però ai farmaci ha affiancato un'altra arma formidabile: il carattere. Fulvia Ceccarelli, nonostante i primi momenti di comprensibile sconforto, non si lascia soggiogare dal Lupus, ma lo guarda negli occhi, lo affronta, decidendo di combatterlo al punto da specializzarsi proprio nella ricerca di nuove possibili soluzioni su come debellare questa patologia dalle origini sconosciute. La sua storia è un messaggio di speranza per tutte le persone che si ritrovano costrette a vivere la sua stessa situazione.