Libri di Furio Panizzi
Elementi di contronarrazione filmica per assistenti sociali
Carla Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Per troppo tempo, l'assistente sociale è stato vittima di una narrazione distorta, un personaggio stereotipato, dipinto come un burocrate freddo, un ladro di bambini o un professionista distante dalla realtà. Un'immagine negativa, alimentata da media e cinema, che ha gettato un'ombra pesante sulla fiducia dei cittadini e ha reso difficile il nostro lavoro. Eppure, dietro ogni stereotipo si nasconde una storia, una realtà complessa e sfaccettata. La professione dell’assistente sociale è un'avventura quotidiana, fatta di incontri, di emozioni, di sfide superate. È un impegno costante per il benessere delle persone e delle comunità. In questo libro, Carla Gravina prova a ribaltare questa narrazione, offrire un nuovo punto di vista, una prospettiva più autentica. Emerge la figura di un assistente sociale come un eroe moderno, un professionista appassionato e competente, che lavora ogni giorno per costruire un mondo più giusto e solidale. Prefazione di Furio Panizzi, Stefania Scardala e Federico Greco.
Cambiare il mondo. Come la progettazione sociale può darci speranza di generare cambiamento e costruire il nostro futuro
Furio Panizzi, Giulia Conforto
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Il manuale offre una sintesi delle principali tecniche della progettazione sociale, degli strumenti, dei passaggi necessari affinché un progetto passi dall'idea alla fase di attuazione. Sono stati inseriti degli esempi concreti per mostrare la reale applicazione degli strumenti illustrati. Nel testo è previsto anche un progetto eseguito dagli studenti del "Laboratorio periferie e lavoro sociale", inserito all'interno del corso Storia e Principi del servizio sociale, all'interno del corso di laurea Scienze del servizio sociale e del non profit dell'Università Lumsa, sede di Roma. Sono previste anche testimonianze di progetti nati da "persone comuni" e non professionisti, dando speranza ad ognuno di noi che è sempre possibile cambiare il mondo a torno a noi e pian piano l'intero pianeta diventando noi stessi dei visionari.
Il viaggio dell'Eroe. Per un approccio narrativo nella supervisione degli assistenti sociali
Furio Panizzi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Il seguente libro, attraverso il tema della supervisione degli assistenti sociali, mette al centro il tema dell'"eroicità", e di come il servizio sociale sin dall'inizio del suo operare nella storia della professione ha avuto questo elemento di "eroicità". Allo stesso tempo è una professione che aiuta a sviluppare e riconoscere l'elemento dell'eroicità anche nelle persone che arrivano ai servizi per chiedere supporto e aiuto. Tale elemento permette di raccontarsi ed evidenziare il protagonismo e i principi e valori che da sempre il Servizio Sociale porta avanti nella storia e nel mondo. Furio Panizzi è un assistente sociale che ha lavorato sia negli enti del terzo settore che nella pubblica amministrazione.
Un'esperienza di servizio sociale Inail attraverso l'approccio narrativo
Furio Panizzi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Questo lavoro nasce dall'esperienza che ho avuto come assistente sociale in un Centro di Riabilitazione INAIL e poi in una sede INAIL aiutando le persone che subiscono infortuni su lavoro o malattie professionali e riprendere la vita dopo il percorso di riabilitazione e reinserirsi nella vita di relazione e mondo lavorativo utilizzando un approccio narrativo. Furio Panizzi è un assistente sociale che ha lavorato sia negli enti del terzo settore che nella pubblica amministrazione.
Dimagrire da Dio! Come perdere peso aiutando il prossimo ed altri segreti della vita interiore
Furio Panizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Questo libro è il frutto di un percorso personale della mia battaglia per combattere l’obesità. Nell'ultimo decennio ho sofferto di una grave forma di obesità arrivando a pesare circa 150 kg, con apnee notturne di stato severo, ipertensione e difficoltà nei movimenti. Come assistente sociale sono stato anche molto colpito dal problema della povertà, della fame del mondo, di milione di persone che muoiono per malnutrizione. E mi sono accorto che risolvendo il problema dell’obesità potevo contemporaneamente occuparmi degli altri. Nel nostro pianeta secondo gli esperti i due problemi sono collegati. Obesità e fame del mondo sono due facce della stessa medaglia, ed è importante affrontare queste problematiche in modo sistemico."
L'assistente sociale tascabile. Guida pratica per i non addetti ai lavori
Federica Rita Tedesco, Furio Panizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 84
Chi è l'assistente sociale? Dove lavora? Cosa fa? Molti cittadini conoscono questa figura attraverso la televisione, i giornali e i social network che spesso la rappresentano con stereotipi negativi. Non tutti sanno "che gli assistenti sociali sono agenti di cambiamento nella società e nelle vite degli individui, delle famiglie e delle comunità di cui sono al servizio" (Federazione Internazionale degli Assistenti Sociali). Dall'adozione alla salute mentale, dalla disabilità agli infortuni sul lavoro, molte sono le aree di competenza di un professionista del sociale. Questa breve guida pratica, pensata e creata da due professionisti del settore, vi aiuterà a comprendere quale sia oggi il ruolo del servizio sociale e in che campi trova applicazione.