Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Borgna (cur.)

Pasolini Roma

Pasolini Roma

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 164

Pasolini e Roma. Un rapporto di grande amore, raccontato nel volume pubblicato in occasione della mostra che, dopo il successo ottenuto a Barcellona e a Parigi, approda anche in Italia. Per Pasolini Roma non fu semplicemente uno scenario cinematografico o un luogo in cui vivere. Con questa città egli ha avuto una relazione passionale, fatta di sentimenti misti di amore e odio, di fasi di attrazione e rifiuto, di voglia di allontanamento e di piacere del ritorno. Organizzato cronologicamente (dall'arrivo nella Capitale del poeta, sceneggiatore, regista e scrittore insieme alla madre nel 1950 fino alla notte della sua tragica morte ad Ostia nel novembre del 1975), "Pasolini Roma" traccia - lungo un quarto di secolo - il percorso della sua incredibile vitalità creativa: i luoghi in cui ha vissuto, in cui ha ambientato romanzi e film, la poesia, il cinema, gli amici, gli amori, le persecuzioni, le lotte e gli impegni nella città. Attraverso le testimonianze, i documenti, i disegni, gli scritti autografi, le fotografie, i film e le opere d'arte amate da Pasolini, la monografia ricostruisce quegli anni, mettendo in luce l'intenso fervore intellettuale dell'uomo e i suoi rapporti con i luoghi, le persone, i poeti e gli artisti della Capitale.
34,00

Il modello sociale nella Costituzione europea

Il modello sociale nella Costituzione europea

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 163

Con i lavori della Convenzione europea, l'Unione europea è entrata in una fase costituente. Molto vivace è stato il dibattito sui valori, sulla riforma delle istituzioni europee, sulla distribuzione dei poteri e delle competenze tra i livelli di governo europeo e nazionali e sul modello di sviluppo. Questo volume raccoglie i contributi del movimento sindacale, del Movimento Federalista Europeo e della Commissione europea alla definizione "modello sociale europeo", che rappresenta la forma più innovativa del modo di vivere degli europei: un'economia sociale di mercato che consente di conciliare la concorrenza con la solidarietà e con l'equilibrio ambientale.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.