Libri di G. C. Torre (cur.)
La xilografia italiana. Dalla mostra internazionale di xilografia di Levanto a oggi. 1912-2012
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro celebra i cento anni trascorsi dalla Prima Esposizione internazionale della xilografia, appassionata impresa espositiva della rivista "L'Eroica" che a Levanto in quel 1912 lanciò, senza scriverlo formalmente, il manifesto italiano della xilografia moderna, contribuendo alla affermazione dell'incisione su legno non solo nel campo dell'illustrazione editoriale ma anche come genere autonomo e robusto. Come a Levanto cento anni fa, la rassegna intende mostrare gli sviluppi registrati fino a oggi da quest'arte, raccogliendo in distinte sezioni i lavori dei grandi maestri del Novecento e i lavori degli artisti a noi contemporanei. I contributi di specialisti del settore e le immagini del catalogo offrono così una panoramica articolata della xilografia italiana negli ultimi cento anni, certo non esaustiva ma sicuramente stimolante per quanti vogliano avvicinarsi alla bellezza e alla preziosità del segno condotto con arte e sapienza.
Il maiale incartato. Ex libris e racconti
Libro
editore: Grandi e Grandi
anno edizione: 2012
pagine: 224
Una raccolta di immagini, documenti, racconti e testimonianze sul maiale quale animale di sostentamento per l'uomo occidentale nel passato, nel presente e nel futuro, il libro collega la storia del maiale a quella della carta stampata in una stretta integrazione tra fonti scritte e iconografiche. Al suo interno vengono trattate le tradizioni popolari legate al maiale e le rappresentazioni del maiale nella storia dell'arte antica e moderna, oltre ad approfondimenti sull'uso del maiale per la produzione del salame di Felino.