Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Cascone

Primavera luminosa

Primavera luminosa

Immagici

Libro: Copertina morbida

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 90

Questa fiaba narra la storia di Chun Huang, un bambino nato in Italia da famiglia cinese. È un bambino timido e schivo, dal carattere dolce, ma al centro del suo cuore sta sempre un'inquietudine: la questione delle sue radici. Nel suo vagabondare avrà molti incontri e molte avventure che lo aiuteranno a capire meglio la sua identità. Dunque una storia che riguarda noi e la società multiculturale in cui, fortunatamente, ormai viviamo. Una fiaba sulla ricerca delle proprie radici. Età di lettura: da 5 anni.
21,00

Ciapa Scioira

Ciapa Scioira

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 490

‘Scioir’ in dialetto ligure significa ‘pietra liscia': è la pietra su cui le lavandaie lavavano i panni lungo i fiumi. Il riferimento non è casuale, perché al centro della trama sta la Memoria. Infatti, questo romanzo epico è ambientato nel ponente ligure, a Taggia, tra il 1944 e il 1945, e si protende, con un salto di vent'anni, fino ai primi anni '60 a seguire l'esito dei suoi protagonisti. La guerra mondiale fa da sfondo alle vicende di personaggi presi dalla vita comune, gente che attraversa la tragedia bellica come può o come sceglie: ci sono gli ‘eroi', che si impegnano per la collettività schierandosi contro l'occupazione nazista – come Bartolomeo, jazzista italo-americano che torna per fare da collegamento fra le truppe alleate e i partigiani; o come Giacomo che combatte sui monti della Valle Argentina –; ci sono gli egoisti che continuano a truffare approfittando del clima tempestoso – come Maria Vittoria, impiegata notarile – o che fuggono dalla guerra emigrando – come suo fratello Gabriele, che lavora nelle esportazioni –; ci sono le vittime – i bambini come Lucia e il piccolo ebreo Joseph; o come Luisa, lavandaia visionaria –; infine ci sono le ‘signore' come Elsa, prostituta per miseria, una "per cui la guerra non è mai finita". Qualcuno sopravvivrà alla guerra, qualcuno no, tutti ne resteranno segnati.
17,50

Il Navile. Portolano di città

Il Navile. Portolano di città

Navigadour

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 370

Zygmunt Bauman ci ricorda che noi viviamo, oscillando, fra un quartiere reale (uno spazio familiare regolato dall'abitudine), e un "quartiere" virtuale (la nostra rete di relazioni): il primo ha uno spazio continuo a cui noi apparteniamo; invece del secondo spazio, frammentato e discontinuo, siamo creatori e "proprietari"; il quartiere reale è fuori del nostro controllo, l'altro ci sembra controllabile e rassicurante, anche se entrambi sono pieni di incertezza. Questo libro è dedicato al quartiere reale, quel quartiere che per noi è come un destino, quella "zona grigia che separa e connette lo spazio dell'anonimato e quello della familiarità", perché qui si gioca la necessità che abbiamo di riconquistare il senso dei nostri limiti e di agire concretamente per progettare l'ambiente sociale e urbano in cui desideriamo vivere. Invitando il lettore a guardare il Quartiere Navile, come dice Peter Handke, "per la prima volta", il libro ci spinge a rompere l'inerzia dell'abitudine, a riscoprire come noi percepiamo i luoghi che abitiamo e quale immaginario si nasconde dentro di loro. Solo così, narrando, potremo riconoscere memorie dimenticate, simbologie nascoste e idee impensate. Solo così potremo ideare le fondamenta di una cittadinanza consapevole.
16,00

Lungo la strada scritta. Descrivere il territorio: il laboratorio di scrittura di San Lazzaro di Savena

Lungo la strada scritta. Descrivere il territorio: il laboratorio di scrittura di San Lazzaro di Savena

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 176

Un libro corale, un laboratorio per raccontare uno dei territori tipici della provincia italiana in cui sedimentano tracce antiche, paesaggi naturali e urbanizzazione diffusa. Una guida a una città nata lungo una grande strada (la Via Emilia), e insieme un’esperienza su come la scrittura può dare voce all’incerta identità contemporanea.
12,00

La città. Proiezioni e scritture

La città. Proiezioni e scritture

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 216

10,33

Fantasia della giornata

Fantasia della giornata

Dario Voltolini

Libro

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 72

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.