Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Celant (cur.)

Marco Bagnoli

Marco Bagnoli

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 508

La pubblicazione analizza e documenta, attraverso un testo critico e una dettagliata cronologia, il percorso artistico di Marco Bagnoli dagli anni settanta a oggi. Dallo studio e dalla ricerca sul suo contributo emerge la consapevolezza di essere e di muoversi nell'arte, come in una realtà "altra". È la testimonianza di un attraversamento di tempi e spazi, con la capacità di collocarsi dove il linguaggio non può essere parlato e compreso, così che lo spirituale possa manifestarsi quale naturale completamento della materia. Rivela la scoperta di un procedere che trova ispirazione in un "altrove" per creare momenti di vibrazione, dove gli opposti si fondono e producono un superamento delle tendenze lineari e univoche che hanno segnato la Minimal e la Conceptual Art. A contare, nelle sue proposte, è il dialogo, che fa risuonare tra loro, mediante il ricorso a colori e oggetti, a luci e ombre, il fisico e il mentale, l'emotivo e il logico. Un'inedita rifondazione poetico-scientifica del fare arte, che professa l'unità delle culture, al fine di sopprimere ogni confine e ogni distanza, e ridare all'indagine estetica una presenza simultanea di tutte le polarità del sentire e del percepire.
90,00

Nuvolo and post-war materiality 1950-1965

Nuvolo and post-war materiality 1950-1965

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 278

Nato a Città di Castello, in provincia di Perugia, Nuvolo (Giorgio Ascani, 1926-2008) è uno sperimentatore nell'uso della tecnica serigrafica e della materia in pittura. Nel 1950 si trasferisce nello studio di Alberto Burri, a Roma. Sostenuto soprattutto dal poeta Emilio Villa e dai galleristi Plinio De Martiis, Topazia Alliata e Fiamma Vigo, partecipa al fermento culturale in atto ed è coinvolto nelle ricerche di Ettore Colla e del Gruppo Origine, degli artisti e degli intellettuali che gravitano intorno alla rivista "Arti visive". Il suo percorso si articola da un lato verso la serotipia, una pittura eseguita con i mezzi della serigrafia per ottenere immagini vetrose ripetibili all'infinito; dall'altro verso la tensione e la ricchezza sensuale della materia, dalla stoffa alla pelle di daino. Con un saggio di Germano Celant e un'esaustiva cronologia sull'artista, questo volume include una panoramica sulle ricerche non figurative che si sviluppavano in quegli anni in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, entro cui si inserisce l'attività di Nuvolo. Arricchito da documenti e testi storici di e sull'artista, presenta un'ampia rassegna della sua produzione dal 1952 al 1965, che comprende numerose opere inedite.
68,00

Piero Manzoni. Catalogo generale

Piero Manzoni. Catalogo generale

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 1975

pagine: 280

500,00

Vertigo Art & Media. Il secolo di arte off media dal futurismo al web

Vertigo Art & Media. Il secolo di arte off media dal futurismo al web

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 588

Il punto sul rapporto tra arte e media. Dalle prime incursioni tecnologiche ai protagonisti impegnati in grandi installazioni multimediali. Il Novecento è stato il territorio in cui l'arte ha articolato maggiormente il proprio linguaggio, rispetto al passato, attraverso l'esperienza della multimedialità, con un senso di euforia che ne ha caratterizzato la ricerca fin dall'inizio del secolo scorso avvolgendo il lavoro degli artisti in una "vertigine" di nuove opportunità e strumenti espressivi. Vertigo si propone di inquadrare tutte le forme di comunicazione mediatica dell'ultimo secolo, dalla radio al telefono, dalla fotografia al cinema, dalla televisione al web, attraverso un percorso che prende avvio dalle prime incursioni storiche nel campo delle tecnologie con gli esperimenti sonori e poetici di Marinetti e Schwitters, con quelli visivi e filmici di Duchamp e Dalí, per arrivare attraverso Andy Warhol e la pop art, la conceptual art e artisti come Léger, Picabia, Picasso, Magritte, Klein, Manzoni, Bourgeois, Beuys, Kiefer e Viola, fino ai maggiori rappresentanti della scena internazionale odierna. Si tratta, quindi, del racconto visivo del secolo in cui l'arte ha, con evidenza, messo in crisi le proprie tradizionali forme di espressione appropriandosi, a fini artistici, degli strumenti mediatici che via via hanno caratterizzato l'evoluzione tecnologica. Il volume è il Catalogo della mostra di Bologna (MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna 5 maggio 2007 - 4 novembre 2007).
60,00

Giovanni Gastel. Maschere e spettri. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Gastel. Maschere e spettri. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 168

L'immagine della bellezza, trionfo della vita, è fugace. Esalta la maschera del corpo e ne rappresenta l'aspetto sublime. Tuttavia sotto la sua effigie si aggira lo spettro del tempo che passa, per cui la figura che la rappresenta indica già il fantasma della decadenza. Per questa ragione Giovanni Gastel, che per decenni si è impegnato a esaltare il bello, femminile e maschile, artificiale e naturale, in questa serie intitolata Maschere e Spettri tende a trasformare il sublime in orrido, il vitale in tombale. Pubblicato in occasione della mostra di Milano (Palazzo della Ragione, 23 settembre - 25 ottobre 2009), il volume presenta 70 immagini inedite di figure femminili in cui lo specchio della fotografia invece di restituire la loro bellezza, quasi sovrannaturale, come è compito della moda, ne documenta l'aspetto transeunte e abissale: presenze che vengono da un altro mondo. Fra i fotografi più noti a livello internazionale, Giovanni Gastel vanta un'esperienza trentennale nel mondo della moda. Caratterizzata dal rigore formale, la sua fotografia è un intreccio tra sperimentazione e glamour: è stato, infatti, il primo ad introdurre le tecniche "old mix", la tecnica "a incrocio", le rielaborazioni pittoriche e lo still life ironico. Le immagini di Maschere e Spettri testimoniano un ampliamento dell'attuale ricerca di Gastel che vede il corpo delle modelle subire ora tagli e metamorfosi inediti in equilibrio tra attrazione e repulsione, tra raffinata eleganza e sottile decadenza.
60,00

Mattiacci. Ediz. italiana e inglese

Mattiacci. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 440

Protagonista dell'arte contemporanea Eliseo Mattiacci, nato nel 1940, sin dagli esordi è scultore, perché attratto già da fanciullo dai metalli e dal processo magico e spettacolare della saldatura che negli anni della giovinezza lo portano a costruire elementi plastici che esplorano la dimensione aerea e fluida delle materie e delle forme, così da produrre insieme "cosmici", in quanto fluttuanti nello spazio, come sistemi stellari aperti e cangianti. La monografia, curata da Germano Celant, affronta l'avventura storica di Mattiacci a partire dagli anni sessanta, quando si avvicina al linguaggio internazionale dell'arte povera e minimale, da Jannis Kounellis a Eva Hesse, mantenendo però un suo fare autonomo e distinto, per arrivare agli anni ottanta con sculture dove la leggerezza e la flessibilità permettono all'oggetto assemblato o costruito un aspetto performativo che gli permette di adattarsi a tutti i contesti, interagendo con essi. Un procedere basato sull'equilibrio e sui rapporti tra pesi e forme che si nutre di mobilità, tra materia e plastica, tanto da convivere, nel libro, con le vicende della vita dell'artista. Il tutto analizzato nel saggio introduttivo e documentato tanto nella sequenza cronologica, che funziona da struttura portante delle vicende individuali e storiche, quanto nel materiale scultoreo prodotto, così da offrire al lettore le testimonianze d'epoca che inquadrano anche le vicende della ricerca artistica italiana e internazionale.
85,00

Jan Fabre. Stigmata. Action & Performances 1976-2013

Jan Fabre. Stigmata. Action & Performances 1976-2013

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 648

75,00

Robert Mapplethorpe. Tra antico e moderno

Robert Mapplethorpe. Tra antico e moderno

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 496

Curata dal maggiore specialista dell'opera di Mapplethorpe, Germano Celant, la monografia presenta una selezione di oltre 400 opere che consentono una rilettura del suo lavoro sottraendolo all'aura scandalosa che l'ha finora accompagnato per reinserirlo nel contesto dell'arte e della cultura americana di quegli anni, segnata dall'espressione della libertà dai pregiudizi etnici e dalle convenzioni sessuali di cui Mapplethorpe fu interprete e paladino e insieme tragica vittima.
42,00

SuperWarhol. Ediz. inglese

SuperWarhol. Ediz. inglese

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 582

Il volume è il catalogo della mostra di Montecarlo (Grimaldi Forum, 15 luglio 2003 - 31 agosto 2003). Attraverso una selezione di opere di grande formato e di installazioni, il volume ripercorre la vita artistica di Warhol dai primi anni Sessanta a "Shadows", da "Camouflage paintings" all'ultima opera del 1986, "The Last Supper", con cui Warhol, a modo suo, rende omaggio all'ultima cena di Leonardo da Vinci.
80,00

Maurizio Mochetti

Maurizio Mochetti

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 280

50,00

Manzoni. Catalogo generale

Manzoni. Catalogo generale

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 816

Trent'anni di vita e sette di lavoro, protagonista della scena artistica del secondo Novecento, Piero Manzoni interpreta le esperienze culturali del suo tempo, italiane e internazionali e le ripropone coniugate con un'ampia varietà di materiali: dai cotoni al polistirolo, dalla fibra di vetro al corpo umano. L'esistenza breve e intellettualmente scandalosa di Piero Manzoni si svolge nella Milano a cavallo tra gli anni '50 e '60, città che l'artista col suo lavoro, gli "achrome", rende aperta anche alle sperimentazioni più innovative delle avanguardie europee. Produce un'arte fuori dalle correnti e dalle etichette, alchemica e anarchica, tesa a un costante azzeramento dei valori estetici tradizionali, volta alla ricerca di una ricatalogazione del mondo.
400,00

Robert Mapplethorpe. Tra antico e moderno

Robert Mapplethorpe. Tra antico e moderno

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 496

Curata dal maggiore specialista dell'opera di Mapplethorpe, Germano Celant, la monografia - che accompagna la grande e articolata retrospettiva torinese (Palazzina della Promotrice delle Belle Arti, 8 ottobre 2005 - 1 gennaio 2006) dedicata al fotografo americano - presenta una selezione di oltre 400 opere che consentono una rilettura del suo lavoro sottraendolo all'aura scandalosa che l'ha finora accompagnato per reinserirlo nel contesto dell'arte e della cultura americana di quegli anni, segnata dall'espressione della libertà dai pregiudizi etnici e dalle convenzioni sessuali di cui Mapplethorpe fu interprete e paladino e insieme tragica vittima.
69,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.