Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Chiurazzi

Politiche dell'amicizia

Politiche dell'amicizia

Jacques Derrida

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2020

pagine: 388

E' il lavoro più recente di Derrida, dedicato a uno dei grandi temi della filosofia morale: l'amicizia. Tutto gira attorno all'interpretazione e allo smontaggio di una frase che Montaigne riprende da Aristotele: "Oh miei amici, non c'è nessun amico". Questa che appare una manifesta contraddizione si rivela invece come il motore paradossale delle nostre idee principali riguardo al conflitto, alla politica, al dialogo. Derrida ricava così da una frase un'intera tradizione di pensiero, da Aristotele, attraverso Nietzsche, fino a Blanchot e ne indica lo sfondo implicito e l'alone di interdetto che la accompagna e la lascia aperta per noi.
29,00

Rivista di ermeneutica e critica filosofica. Volume Vol. 1

Rivista di ermeneutica e critica filosofica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 176

Il presente volume di Tropos è dedicato al pensiero di Gianni Vattimo, in occasione dei suoi 80 anni, e prende spunto da un convegno tenutosi a Torino il 16 e il 17 marzo 2016. I saggi pubblicati offrono un punto di vista, per quanto necessariamente limitato ma, riteniamo, significativo, degli effetti che la filosofia di Vattimo ha avuto, e ancora ha, sul dibattito filosofico contemporaneo. In particolare, si è cercato di cogliere questi effetti dal punto di vista della sua ricezione internazionale e toccando differenti temi. Ne deriva uno spaccato che non solo ripercorre la produzione di Gianni Vattimo, focalizzandosi su alcuni suoi momenti fondamentali, ma che ci offre una panoramica del modo in cui tale pensiero, attraverso mediazioni che certamente fanno parte delle peculiarità tipiche dei Paesi di provenienza dei vari autori, è stato ed è attualmente recepito.
15,00

Le ragioni del senso

Le ragioni del senso

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 146

19,00

Pensare l'attualità, cambiare il mondo. Riflessioni sul pensiero di Gianni Vattimo

Pensare l'attualità, cambiare il mondo. Riflessioni sul pensiero di Gianni Vattimo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 200

Questo libro raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri al Convegno Internazionale "Pensare l'attualità, cambiare il mondo", tenutosi a Torino il 7-8 maggio 2007 in onore di Gianni Vattimo: il confronto con il pensiero di Vattimo attraversa temi di estetica, etica, politica, religione, ontologia, in un dialogo critico, proficuo e produttivo, in cui del resto proprio la filosofia di Vattimo, sempre attenta alla valorizzazione delle diversità come momento concreto di emancipazione, fa consistere il senso profondo del "fare filosofia". La filosofia non è infatti una pratica intellettuale ma una prassi fortemente coinvolta nel mondo culturale in cui si trova ad operare. Pensare l'attualità, cambiare il mondo è quindi un'espressione che ben sintetizza quel che per Gianni Vattimo è il compito autentico della filosofia: pensiero disposto a confrontarsi con l'attualità e a "interpretarla", cioè a operarvi in vista di un cambiamento possibile.
18,00

Politiche dell'amicizia

Politiche dell'amicizia

Jacques Derrida

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 388

E' il lavoro più recente di Derrida, dedicato a uno dei grandi temi della filosofia morale: l'amicizia. Tutto gira attorno all'interpretazione e allo smontaggio di una frase che Montaigne riprende da Aristotele: "Oh miei amici, non c'è nessun amico". Questa che appare una manifesta contraddizione si rivela invece come il motore paradossale delle nostre idee principali riguardo al conflitto, alla politica, al dialogo. Derrida ricava così da una frase un'intera tradizione di pensiero, da Aristotele, attraverso Nietzsche, fino a Blanchot e ne indica lo sfondo implicito e l'alone di interdetto che la accompagna e la lascia aperta per noi.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.