Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Cordoni (cur.)

Dieci anni nel Mugello a disegnare e dipingere quella gente e quei luoghi

Dieci anni nel Mugello a disegnare e dipingere quella gente e quei luoghi

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 128

15,00

Made in Mugello. Paesaggi

Made in Mugello. Paesaggi

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 72

Il volume d'Arte Contemporanea raccoglie i contributi presentati da giovani energie creative, provenienti dalla Scuola di Pittura del prof. Adriano Bimbi dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. I giovani artisti animano con la loro presenza attiva la ex-Tabaccaia di Cavallina, costruzione industriale dismessa e abbandonata dove per circa tre mesi vivono e dipingono traendo linfa ispiratrice dai suoi spazi ampi, articolati, carichi di storia, e dal magnifico territorio, il Mugello, dove essa si situa. Opere di: Narek Arakelyan, Sara Bandini, Elisa Baregi, Anna Capolupo, Luca Corti, Yasmine Dainelli, Alessandro Di Grande, Cristiano Di Martino, Alberto Gandolfi, Jacopo Ginanneschi, Emiliano Grassi, Carolina López Bohórquez, Elia Mauceri, Gleb Shtyrmer, Bide Tan.
12,00

La roba del Mugello. Cose, oggetti, strumenti e altre realtà dipinte

La roba del Mugello. Cose, oggetti, strumenti e altre realtà dipinte

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 88

Il volume è il catalogo della mostra di Barberino di Mugello (Villa di Cafaggiolo, 26 settembre - 30 ottobre 2009). Il tema principe della mostra e del catalogo si connette direttamente alla cultura materiale e ambientale di questo pezzo di Toscana, il Mugello e riprende, sotto il profilo ideologico, una linea di dibattito sulla "tecnica", compressa fra l'avanzare travolgente della globalizzazione che abbisogna del progresso tecnico/tecnologico per metabolizzare la realtà, e la "resistenza" del genius loci come persistente modello d'identità della diversità che mantiene aperto e ritesse il dialogo con la storia e la tradizione. E con la produzione di materiali che da tradizione e storia discendono: oggetti e utensili, attrezzi e strumenti necessari al rapporto dell'uomo con la natura e con l'ambiente, che per secoli è stata relazione biunivoca di lavoro in vista di uno scopo e di una finalità, produttiva e culturale al contempo. In questo contesto sedici giovani artisti hanno esercitato la loro sensibilità creativa, le loro riflessioni, le loro emozioni, su questi aspetti "quotidiani" della storia e del vivere di una comunità.
12,00

Volturno Morani. La quarta dimensione dell'anima

Volturno Morani. La quarta dimensione dell'anima

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2008

pagine: 181

Una ricca monografia d'arte racconta l'opera e la vita di Volturno Morani, figura di singolare talento espressivo e speculativo nel panorama delle nuove avanguardie italiane ed europee. Nato in Toscana e formatosi nell'alveo di quella grande tradizione figurativa, Volturno si affaccia ben presto agli stimoli europei ed extraeuropei, maturando sempre più intensamente una nuova concezione della pratica e della riflessione artistica. Attraversato da una fede potente e visionaria, Morani recepisce i linguaggi, i moduli e i ritmi della modernità per forgiare dimensioni altre e dare voce figurativa a inediti percorsi del sacro.
38,00

Qui, nel Mugello con Fattori

Qui, nel Mugello con Fattori

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 100

È il catalogo della mostra allestita presso la villa di Cafaggiolo (Manica Lunga - Barberino di Mugello, Firenze) dal 21 settembre al 21 ottobre 2008. Raccoglie i lavori di un gruppo di sedici giovani artisti che, nel centenario della morte di Giovanni Fattori, si sono confrontati con il grande pittore macchiaiolo in un incontro artistico e naturalistico tra le valli del Mugello e la plaga maremmana, sullo sfondo dei temi cari al maestro livornese: Elisa Baregi, Tommaso Bartoloni, Anna Capolupo, Roberta Cardinali, Simone De Masi, Alessandro Di Grande, Alberto Gandolfi, Anna Gramaccia, Giulia Huober, Selena Maestrini, Pietro Manzo, Jolanda Pallotti, Salvador Pippa, Lucia Stefani, Dasha Vigori Oussova, Chen Wei.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.