Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Giliberti

La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo cinquant'anni dopo

La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo cinquant'anni dopo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 200

20,00

Without frontiers. Arte urbana e arte pubblica, esperienze e prospettive

Without frontiers. Arte urbana e arte pubblica, esperienze e prospettive

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2017

pagine: 84

Dopo le ultime esperienze del periodo liberty, la pittura sembrava avere definitivamente abbandonato le facciate degli edifici. Tuttavia, nella logica dell'"eterno ritorno", che tante volte sembra dominare la scena della storia dell'arte, è però accaduto l'ennesimo cortocircuito destinato a rimescolare le carte in tavola: l'arrivo su questa sponda dell'oceano di nuovi immaginari legati alle culture underground statunitensi. Un nuovo universo di segni e valori figurali ha inaspettatamente riacceso di colore le facciate smunte della postmodernità. Senza ambizioni di esaustività, questo libro vuole raccogliere alcune esperienze legate alla rinascita della pittura murale da esterni, partendo dalle prime esperienze del graffiti writing fino al nuovo muralismo e ai recenti contesti dell'arte pubblica e dell'arte urbana. Per farlo si dà voce ad alcuni protagonisti di questo nuovo universo; radunati nell'associazione Il Cerchio e Le Gocce di Torino, sono stati subito coinvolti anche nel progetto "Without Frontiers" curato da Simona Gavioli e Giulia Giliberti che sta trasformando il grigio volto del quartiere mantovano di Lunetta in un vero e museo a cielo aperto.
25,00

Atlante dell'edilizia rurale della Provincia di Firenze. Tipologie storiche e gestione dei valori culturali

Atlante dell'edilizia rurale della Provincia di Firenze. Tipologie storiche e gestione dei valori culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 304

Il volume - frutto di una ricerca di ordine qualitativo svolta sulla letteratura critica, sulle normative e soprattutto sul terreno - è concepito in forma di atlante, ovvero composto da una parte scritta corredata da numerose immagini storiche e soprattutto attuali riguardanti il patrimonio insediativo rurale del territorio della Provincia di Firenze. In primo luogo, viene trattata la parte relativa all'edilizia storica, con le tante tipologie di case agricole (specialmente già mezzadrili), definitesi tra i tempi medievali e quelli contemporanei, fino praticamente ai giorni nostri. Alla seconda parte dell'opera, e specialmente alle fotografie, è affidato il compito di documentare i casi più significativi di restauro e di adeguamento o trasformazione degli edifici rurali storici alle più diverse funzioni espresse dalla società attuale, con speciale riguardo per quelli rimasti agricoli, mettendo in risalto anche processi quali la riconversione produttiva e la multifunzionalità agricola oppure, all'opposto, la deruralizzazione. L'obiettivo dello studio e specialmente dei casi considerati è quello di offrire delle conoscenze che possano valere come quadro di riferimento culturale e identitario, anche per ricavare dal medesimo delle valutazioni e degli orientamenti applicabili all'azione politica e sociale.
53,50

Il paesaggio costruito

Il paesaggio costruito

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2008

pagine: 176

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.