Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Luca Misturini

La verità se ne andò di casa

La verità se ne andò di casa

G. Luca Misturini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Tra gli inevitabili smarrimenti (sostanziati nella prima parte) e la percezione che la gioia non aspetta domani (espressa nei componimenti della seconda) si situa questa scrittura, che proviene da una sempre più matura - ed inevitabilmente amara - consapevolezza del "poco nel molto" che distingue il nostro tempo, come tutti i tempi a precedere il nostro passaggio ed ugualmente tutti i tempi che ci seguiranno; perché l'uomo resta intriso della propria es¬senza e dei propri significati, pure nel mutare degli scenari che lo accompagnano. Ecco che gli smarrimenti divengono domande per raggiungere in consapevolezza i giorni delle gioie, minime eppure dense di valore e di valori, nell'intuizione che tutte è passaggio è trasformazione, sostanza che si fa forma e forma che trasforma la sostanza.
13,00

Ho bevuto la casa di un pesce

Ho bevuto la casa di un pesce

G. Luca Misturini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2012

La raccolta di Gian Luca Misturini (Parma, 1960) è come una visione colta dai particolari, come un'illuminazione realizzatasi per implosione della vista, tra le cose che il mondo e il reale scambiano, per dirci e donarci gli "elementi" più importanti della calibratura del nostro esistere.
13,00

Anche a me dispiacque di essere io

Anche a me dispiacque di essere io

G. Luca Misturini

Libro

editore: LietoColle

anno edizione: 2011

pagine: 58

Questi versi sono cauti, osano lo stare nel mondo e piano vi si insinuano, affinano il tempo cercandolo nelle pergamene che la natura srotola quando parla una lingua saggia, una lingua che l'autore apparenta con la propria storia individuale, quella di un sé venuto alla luce senza la certezza di essersi mai posseduto.
10,00

Anche il dolore racconta barzellette

Anche il dolore racconta barzellette

G. Luca Misturini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2015

Qui la riflessione filosofico-religiosa si accompagna sempre a un intenso vissuto personale, e la ricerca conoscitiva si fonde con una dimensione diaristica, quotidiana, in una urgenza espressiva immediata, direi in una confessione liberatoria. A Misturini non interessa la creazione di un universo poetico a sé stante, ossia autoreferenziale, che abbia in sé il suo fondamento e le sue leggi. Il suo linguaggio è semplice, diretto, nudo, ma non per questo superficiale: non sostituisce la vita e gli eventi, ma ne è per così dire il basso continuo che li accompagna e ne restituisce il senso.
13,00

Vale la pena essere felici

Vale la pena essere felici

G. Luca Misturini

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2013

pagine: 132

Con "Vale la pena essere felici" Gian Luca Misturini conferma una verve poetica anomala quanto efficace. Volutamente autodidatta, infatti, si apparenta alla schiera dei vari poeti "ignoranti", picareschi o pittoreschi. Il suo 'fare poesia' si incentra sull'esigenza di uno svelamento ontologico sui fatti dell'Essere, per il tramite di vie apodittiche, apofaniche e rare. Se ne ricava una raccolta compatta, nella quale il tema della presenza irragionevole dell'essere esistito è il soggetto principale, trovando esso amplificazione nella metrica asciutta e, complessivamente, in una poesia empirica e cosale.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.