Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Maffei

Nuove letture per Matilde Serao. Università di Napoli Federico II (17-18 ottobre 2018). Atti

Nuove letture per Matilde Serao. Università di Napoli Federico II (17-18 ottobre 2018). Atti

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2019

pagine: 290

In questo volume si torna a riflettere, attraverso approcci non convenzionali, sulla complessità letteraria e linguistica dell'opera di Matilde Serao. Nel corso degli anni hanno prestato attenzione alla scrittrice molti studiosi di letteratura, in Italia e in Francia, e di storia della lingua italiana, a cui si sono affiancati storici del costume e del giornalismo e studiosi delle questioni di genere. Ma queste "Nuove letture" dimostrano che l'opera seraiana può ancora riservare sorprese: ne sono infatti emersi aspetti a tutt'oggi poco indagati e anche testi inediti o poco noti. Puntando sulla varietà interdisciplinare dei contributi, si sono utilmente sperimentate nuove prospettive d'analisi, si sono rivalutati criticamente nuclei tematici e modalità stilistiche, è stata messa in risalto una figura di scrittrice e d'intellettuale d'indubbia modernità sulla scena letteraria otto-novecentesca, anche nel confronto con le esperienze di altri autori e di altri Paesi. I contributi sono aggregati in quattro sezioni tematiche.
23,50

I compiti della filosofia cattolica nel tempo

I compiti della filosofia cattolica nel tempo

Hans Urs von Balthasar

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2013

pagine: 86

7,00

Records by artists. 1958-1990

Records by artists. 1958-1990

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2013

pagine: 268

32,00

Gianfranco Caniggia Architetto. Disegni, progetti, opere. (Roma 1933-1987)

Gianfranco Caniggia Architetto. Disegni, progetti, opere. (Roma 1933-1987)

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 252

26,00

Geiger-Tèchne. Edizioni di poesia e arte

Geiger-Tèchne. Edizioni di poesia e arte

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,00

L'incontro con l'altro. Psicoanalisi e culture

L'incontro con l'altro. Psicoanalisi e culture

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 246

16,53

L'arte di convitare

L'arte di convitare

Giovanni Rajberti

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 344

16,00

Analisi tipologica degli insediamenti e dell'edilizia residenziale dell'area toscana
23,50

Libri d'artista dalla collezione Consolandi 1919-2009

Libri d'artista dalla collezione Consolandi 1919-2009

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2010

pagine: 200

Libri d'artista raccolti nel corso di una vita con pazienza e attenzione, scelti per istinto, innamoramento, puro piacere. Una raccolta rara di piccoli gioielli - considerati quasi membri di famiglia - dalle avanguardie storiche fino ai nostri giorni, serbata gelosamente e poco conosciuta dal grande pubblico. Straordinarie opere da Léger, a Mirò, Picasso, Max Ernst fino alle più mature prove del Futurismo, poi ecco la stagione dell'Astrattismo e dell'Informale, Fontana, Munari, e ancora Burri, Alechinsky e Tàpies fino a svelare la vera vocazione della raccolta verso la sperimentazione dei linguaggi: Warhol, Ruscha, On Kawara, Agnetti, Gerhard Richter, LeWitt, Boltanski, Boetti, Gilbert & George, Kentridge, Kabakov fino ai concettuali, minimal, fluxus e poveristi. E ancora Paolini, Mezzaqui, Cattelan e Kiki Smith e più vicino a noi fino agli anni Ottanta e alla sezione contemporanea che testimonia l'ostinata volontà di inseguire le generazioni più recenti. Un collezionismo parallelo e complementare a quello di dipinti e sculture, una passione straordinaria, un modo sottile e intimo per seguire il corso e le mutazioni dell'arte del Novecento.
39,00

Ragionamenti di tipologia. Operatività della tipologia processuale in architettura
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.