Libri di G. Mazza (cur.)
Paolo: una strategia di annuncio .Identikit di una comunicazione d'impatto
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 192
Paolo, stratega di una comunicazione d'impatto: a questo tema è espressamente dedicato il presente volume, frutto dei lavori della seconda Settimana nazionale su Bibbia e Comunicazione (Capo Rizzuto, 6-11 luglio 2008) promossa dal Settore di Apostolato Biblico nazionale della CEI. Nato da un confronto serrato tra biblisti ed esperti della comunicazione, il libro tenta di mettere in luce da un lato gli elementi che caratterizzano l'annuncio paolino e dall'altro il loro riscontro dal punto di vista dei paradigmi comunicativi contemporanei, in stretto riferimento all'annuncio del messaggio cristiano. Del Paolo missionario, predicatore, viaggiatore, servo e testimone infaticabile queste pagine vogliono carpire un aspetto certamente non inedito, ma non meno edificante: quello del "comunicatore d'impatto", del testimone la cui parola - in sinergia con una comunità di collaboratori e compagni - si fa voce efficace nel coro di un'armoniosa sinfonia di salvezza.
Bibbia e comunicazione. Approfondire la parola in ascolto dell'uomo contemporaneo
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 204
Il volume raccoglie le relazioni della settimana biblica interdisciplinare proposta dal Settore di Apostolato Biblico della CEI e patrocinata dalla diocesi di Crotone-Santa Severina. Di seguito i titoli e i relatori ripresi nel volume: I luoghi della comunicazione tra Dio e l'uomo: La sua tenda tra noi: un itinerario attraverso i luoghi della comunicazione di Dio (P. Giordano) Spazio, comunicazione, virtualità: una possibilità-limite per Dio e per l'uomo (G. Mazza); I tempi. I tempi della comunicazione di Dio (S. Parisi); Ritmi dell'uomo, ritmi di Dio: immagini in fuga e cultura dell'immediato (W. Lobina); I temi. "In tutto questo Giobbe non peccò" (Gb 1,1-22): verso una felicitous freedom (D. Graziani);Temi e squarci narrativi: la cronaca e altri racconti (R. Carello); I codici. Gestis verbisque: codici e modalità della comunicazione di Dio (N. Prisciandaro); Codici comunicativi: tra parola, gesto e silenzio (W. Lobina); Gli ostacoli "Ma non capite ancora?" (Mc 8,18): alle radici di una comunicazione mancata (G.Perego); L'ostacolo comunicativo, tra logica della distanza e partecipazione empatica (G. Mazza).