Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. P. Brogiolo

Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni

Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni

Libro: Libro in brossura

editore: Società Archeologica

anno edizione: 2016

In un momento storico, quale l'attuale, nel quale rapidamente scompaiono le competenze acquisite dall'uomo nella sua lunghissima storia, indagare e salvare il patrimonio del passato è possibile attraverso un duplice percorso di "archeologia partecipata" e "archeologia della complessità". A Drena, la Summer School "All'ombra del castello. Il paesaggio storico della comunità di Drena" (Drena (TN), 17-23 maggio 2015), organizzata dall'Università di Padova in collaborazione con il MAG Museo Alto Garda, è stata un'occasione di incontro tra ricerca scientifica e comunità locale. Studenti e ricercatori hanno collaborato con chi vive e lavora nel territorio di Drena, per recuperare le memorie dei luoghi, costruendo in tal modo una storia locale condivisa. La complessità dello studio del paesaggio storico ha richiesto un approccio sistemico, fondato su un'analisi dei singoli elementi e delle relazioni che ne modificano il valore ed i significati nel corso della storia.
42,00

Progetto archeologico Garda (1999-2000). Volume Vol. 2

Progetto archeologico Garda (1999-2000). Volume Vol. 2

Libro

editore: Società Archeologica

anno edizione: 2001

pagine: 116

23,20

Progetto archeologico Garda (1998). Volume Vol. 1

Progetto archeologico Garda (1998). Volume Vol. 1

Libro

editore: Società Archeologica

anno edizione: 1999

pagine: 134

23,20

Dai celti ai castelli medievali. Ricerche archeologiche tra Benaco e Lario
25,00

Chiese e insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo in Italia settentrionale

Chiese e insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo in Italia settentrionale

Libro: Libro in brossura

editore: Società Archeologica

anno edizione: 2003

pagine: 298

34,00

Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo fra Oriente e Occidente. Atti del Seminario (Padova, 25 ottobre 2013)

Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo fra Oriente e Occidente. Atti del Seminario (Padova, 25 ottobre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2014

pagine: 170

Estratto dal numero XVIII della rivista Archeologia dell'Architettura. Si pubblicano gli atti del seminario di Padova (25 ottobre del 2013), dedicato a Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo. Le relazioni riguardano tre aree geografiche chiave nel dibattito storiografico: alcune regioni del Medio Oriente, dove è accertata una continuità, in età bizantina ed islamica, della tecnica muraria in opera quadrata; la Penisola iberica, per la quale si raffrontano due posizioni antitetiche tra chi la ritiene sviluppata già in epoca visigota e con un'influenza bizantina e chi la collega invece all'arrivo degli Arabi nell'VIII secolo; la Francia, dove le opere in pietra di cava sono assai rare e di datazione controversa; infine l'Italia, dove il confronto è tra i territori bizantini, in particolare Roma e la Sardegna, e quelli longobardi del Nord Italia dove l'opera quadrata non compare che con il Romanico. Il quadro che ne emerge è assai variegato e ancora aperto, il che richiede ulteriori ricerche sia su casi di studio specifici, come quelli qui presentati delle cripte delle basiliche patriarcali di Aquileia e di Venezia o sul San Michele Arcangelo di Perugia, sia per sintesi regionali in aree geografiche, come le coste mediterranee dell'Africa, non considerate in questa sede.
25,00

Dalle Domus alla Corte Regia. S. Giulia di Brescia. Gli scavi dal 1980 al 1992
35,00

L'Adriatico dalla tarda antichità all'età carolingia. Atti del Convegno di studio (Brescia, 11-13 ottobre 2001)
34,00

Archeologia e storia della Chiesa di San Pietro di Tignale

Archeologia e storia della Chiesa di San Pietro di Tignale

Libro: Libro in brossura

editore: Società Archeologica

anno edizione: 2005

pagine: 134

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.