Libri di G. Pace
Maggio con Maria. Riflessioni e incontri in gruppo e in comunità
Manuel Bravo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 144
Trentuno semplici riflessioni su "valori" e "atteggiamenti" in Maria, con l'obiettivo di ribaltarli sul nostro vissuto cristiano. Ogni capitolo comprende riflessioni differenziate per diversi tipi di destinatari (assemblee, gruppi impegnati, adolescenti e giovani), interrogativi per concretizzare la meditazione nell'impegno, preghiere.
Economie mediterranee. Rapporto 2003
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2004
pagine: 204
L'area dello Stretto. Messina e Reggio Calabria nelle prospettive dell'economia mediterranea
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1997
pagine: 286
Per troppo tempo l'area di Messina è stata associata al suo Stretto e studiata solo in funzione della realizzazione o meno di un collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente. I progetti, i piani e tutto il dibattito, raramente hanno tentato di dare una soluzione pianificata alle reali difficoltà che travagliano l'area. Questo volume, nato dal Progetto Speciale CNR "Innovazione e ambiente antropizzato: l'impatto territoriale dei grandi interventi", non vuole offrire soluzioni definitive e globali ma intende contribuire ad un riesame della realtà dello Stretto ed a prospettare una caratterizzazione dell'area che potrebbe affiancare al ponte "materiale" un altro ponte, stavolta "immateriale" tra Europa e Paesi del Mediterraneo.
Charis. Studi offerti a Paola Volpe dai suoi allievi
Libro: Libro in brossura
editore: EUT
anno edizione: 2016
pagine: 131
Questo volume rappresenta un piccolo dono offerto da alcuni allievi a Paola Volpe come testimonianza di gratitudine nei confronti di colei che è loro guida nell'attività di studio e di ricerca svolta presso l'Ateneo salernitano. Non a caso gli autori (Eschilo e Plutarco) oggetto dei saggi qui raccolti rappresentano due costanti nell'ampio e variegato campo di indagine della studiosa alla quale sono dedicati. Il volume è arricchito dalla prefazione di Aurelio Pérez Jiménez, legato a Paola Volpe da un lungo rapporto di amicizia e di collaborazione scientifica.

