Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Pesce

Risvegliarsi in Giamaica

Risvegliarsi in Giamaica

Stephen Foehr

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 274

Il racconto parte da Trench Town, quartiere natale di Marley e di tanti altri protagonisti della scena musicale giamaicana. In questo quartiere popolare l'autore incontra Planno, guru spirituale di Marley che lo iniziò alla dottrina Rastafari. È la prima di una lunga serie di conversazioni e interviste con personaggi chiave della scena culturale giamaicana, spesso accompagnate da generosi tiri di ganja. La galleria di personaggi va dal farneticante suonatore di tamburi rasta, al figlio di Howell, che fu fondatore della prima comunità rurale Rasta negli anni '20, passando da percussionisti-camionisti, discografici, dj, musicisti che conobbero Marley o Tosh, fino al produttore di caffè.
16,00

Il cammino di Santiago

Il cammino di Santiago

Kathryn Harrison

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 126

Protagoniste di questo viaggio sono una madre e una figlia, cittadine di New York. Per la madre il cammino è un'alternativa al lettino dello psicanalista, un'occasione di confronto con la figlia in piena esplosione adolescenziale. La figlia la segue imbronciata, senza lamentarsi ma senza nemmeno crederci granché, già tutta protesa verso l'inizio del nuovo anno scolastico. Un diario di viaggio sorprendentemente vero e onesto, che racconta oltre i luoghi e i paesaggi, le atmosfere e l'esperienza più intima del pellegrino, i momenti di poesia e quelli di stanchezza, il continuo rimuginare sul passato e gli immancabili buoni propositi per il futuro.
11,00

Manga, fast food & samurai. Un Giappone tutto sbagliato

Manga, fast food & samurai. Un Giappone tutto sbagliato

Peter Carey

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 127

Un padre, newyorkese d'adozione, riscopre il Giappone attraverso la curiosità del figlio dodicenne, superappassionato di manga. Fosse per Peter Carey si andrebbero a vedere solo musei, antichi opifici di spade e altre "cose tipiche". Charley invece preferisce le sale giochi, i fast food e i meganegozi di elettrodomestici. Un libro che ironizza sul gap culturale e tecnologico tra genitori e figli, tra giapponesi e resto del mondo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.