Libri di G. Piccinni
Siena nello specchio del suo costituto in volgare del 1309-1310
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 334
Siena si specchia nel Costituto del 1309-1310, traduzione dal latino al volgare italiano di una vasta raccolta normativa, monumento della cultura politica e giuridica, e della lingua. La norma, integrata con il complesso documentario conservato negli archivi e con il grande documento materiale rappresentato dalla intera città, si trasforma in una fonte inesauribile di informazioni che spaziano dalla politica all'economia, alla società, al diritto, all'edilizia, al decoro urbano, agli ideali civici. Un contributo alla storia formidabile dell'Italia comunale del primo Trecento.
Ti voglio bene
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2013
pagine: 264
Di radice francescana. Innamorato di Maria. Testimone di carità. Esperto in umanità. Valorizzatore del laicato. Attento ai giovani. Suscitatore di vocazioni. Educatore del clero. Operatore di pace. Comunicatore. Alcuni compagni di strada della Chiesa ugentina e molfettese, rendono testimonianza al Servo di Dio Tonino Bello, facendo luce sulle principali dimensioni della sua spiritualità e dell'impegno pastorale. Pagine dense, ricche di informazioni inedite e di approfondimenti esperienziali.
Fedeltà ghibellina. Affari guelfi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 720
Questo volume intende mettere in luce le profonde contraddizioni di una società, quella italiana tra il XIII ed il XIV secolo, che per qualche decennio visse la prospettiva di una restaurazione imperiale. Proprio nell'epoca del conflitto tra Guelfi e Ghibellini fu infatti particolarmente tortuoso il rapporto tra finanza e politica, tra politica e mercato, tra affari ed etica.
Il contratto di mezzadria nella Toscana medievale. Volume Vol. 3
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1992
pagine: 484
La costruzione del dominio cittadino sulle campagne. Italia centro-settentrionale, secoli XII-XIV
Libro: Libro in brossura
editore: Protagon Editori Toscani
anno edizione: 2009
pagine: 736
Il volume raccoglie gli atti del convegno che si è svolto a Siena nei giorni 29 maggio - 1 giugno 2004 e che ha coinvolto, oltre all'Università di Siena, quelle di Firenze, Bologna, Milano, Torino e Viterbo. Gli interventi analizzano numerose realtà della nostra penisola, mettendo in luce i rapporti di potere tra città e campagne e le stesse dinamiche dell'organizzazione della proprietà fondiaria.