Libri di G. Poidomani
Esopo a Modica. Favole in italiano e in modicano
G. Poidomani
Libro: Libro in brossura
editore: Kromatoedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
Esopo è stato quasi sempre considerato l’inventore della favola, anche se questa esisteva prima di lui e, molto probabilmente, era nata fra il popolo. Tuttavia Esopo può essere considerato il favolista per eccellenza e ha rappresentato sempre il punto di riferimento per tutti coloro che si sono dedicati alla narrativa favolistica. Io, avendo trovato un testo, pubblicato nell’anno 1940 che contiene circa la metà delle favole che sono state attribuite ad Esopo, le ho tradotte dal greco (non sempre verbum de verbo) in dialetto modicano e in lingua italiana.
Vocabolario italiano-siciliano ibleo
Giovanni Ragusa
Libro: Copertina morbida
editore: Kromatoedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 444
Sentimento prigioniero
Federico Mollo
Libro
editore: Wingsbert House
anno edizione: 2014
"La condizione carceraria e la poesia. Si potrebbe parlare a lungo di questo apparentemente incongruo, eppure fortunato connubio. Nella solitudine affollata della reclusione, l'io risuona con la sua voce disperata e le sue emozioni negative. Rabbia, frustrazione, senso di inutilità e di impotenza. L'uomo ingabbiato tocca il fondo della sua debolezza e fragilità. Ma c'è anche spazio per improvvisi squarci di luce, di vita, di speranza. Fra brandelli di ricordi sopravvive il pensiero degli affetti, che tiene avvinghiati all' al di là di quelle mura, al mondo reale, ai figli, agli amori, agli amici, ad un universo da riconquistare.La raccolta di Federico Mollo è un vero e proprio diario carcerario in versi. Quadri di ordinaria quotidianità nella detenzione del corpo e dell'anima, fra "pezzetti di cuore", veraci ritratti umani, pensieri, ossessioni, la voce dell'io può arrivare, paradossalmente, a lambire la verità su se stessi e sugli altri."