Libri di G. Rapetti
Queen. La musica e lo stile. Guida illustrata alla discografia completa
Martin Power
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 128
Album-per-album, pezzo-per-pezzo, "La musica e lo stile" è un vorticoso viaggio all'interno di una delle discografie più ricche e variegate della storia del rock. Dagli hit glam dei Settanta a quelli da stadio degli Ottanta, senza tralasciare pezzi apparentemente minori ma ugualmente amati dai seguaci di tutto il mondo, qui ci sono i Queen in tutta la loro esplosiva bellezza. Il libro-base per ogni fan del gruppo, denso di fatti, dettagli e immagini.
Nirvana. La musica e la rabbia
Mark Paytress
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 127
Album-per-album, pezzo-per-pezzo, "La musica e la rabbia" esamina ogni singola canzone registrata dai Nirvana, dal primo singolo per la storica etichetta di Seattle Sub Pop ai dischi del successo internazionale, e ancora oltre: compilation, antologie, dischi dal vivo, film e tutta la produzione post-Nirvana di Dave Grohl e Krist Novoselic. Il libro-base per ogni fan del gruppo, denso di fatti, dettagli e immagini.
Beatles in America. Lo scenario e la storia, cinquant'anni dopo
Spencer Leigh
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 216
Michael Jackson. La musica e l'anima. Guida illustrata alla discografia completa
Geoff Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 127
Una guida per orientarsi nel ricco e variegato panorama discografico della famiglia Jackson. Album per album, pezzo per pezzo, il libro passa in rassegna tutte le canzoni incise dai Jackson 5, intesi sia come gruppo e sia singolarmente, con particolare attenzione al songbook di Michael.
Nel ritmo del piacere. Amore, morte & Duran Duran
John Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 332
"È una notte di lunedì al Brighton Dome, due settimane prima dell'uscita di Girls On Film, il nostro terzo singolo. Una settimana dopo il mio ventunesimo compleanno. Le luci si abbassano e attacca Tel Aviv. Ma sta capitando qualcosa di strano. Nessuno di noi riesce a sentire la musica. Che succede tra il pubblico? È il suono della folla che si fa sempre più rumoroso. Un continuo crescendo. Un coro. Sono urla. Poi entriamo sul palco, attraversando il sipario di sicurezza. Un brivido di paura ci percorre. Ci scambiamo sguardi apprensivi. Una smorfia compare sui nostri volti, come per dire "sarà tutto vero?". E il sipario si alza sulla nostra nuova vita". Con i Duran Duran, John Taylor ha prodotto alcune delle canzoni più belle e importanti della nostra epoca. Dai bagliori disco del singolo d'esordio, Planet Earth, fino al loro ultimo album "numero uno", All you need is now, i Duran Duran hanno sempre avuto il potere di far perdere la testa al mondo intero. Per John è stata una corsa di trent'anni, selvaggia, emozionante e... pericolosa. Adesso racconta la sua incredibile storia. Un romanzo di sogni realizzati, di lezioni imparate e di demoni conquistati. Stracolmo di ricordi ed emozioni, scritto con ironia, grande onestà e matura saggezza.
Giorni memorabili. Conversazioni con John Lennon e Yoko Ono
Jonathan Cott
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 237
La storia di Jonathan Cott inizia un giorno del 1968 quando va a intervistare John Lennon e Yoko Ono nel loro appartamento di Londra. Più tardi, quella stessa sera, Lennon invita Cott - all'epoca corrispondente londinese per la neonata rivista musicale "Rolling Stone" - ad assistere a una seduta di registrazione agli Abbey Road Studios. Da questo primo incontro professionale nasce un'amicizia, una bella amicizia che perdura anche dopo che Lennon e Ono si trasferiscono a New York e i Beatles si sciolgono definitivamente. È proprio Cott a intervistare la coppia il 5 dicembre 1980 nel loro appartamento al Dakota Building per l'uscita dell'album "Double Fantasy". È l'ultima intervista importante rilasciata da Lennon, che viene ucciso tre giorni dopo. "Giorni memorabili" è un nuovo capitolo nella bibliografia dei Beatles, perché getta uno sguardo sulle figure di Lennon e Ono in quanto individui, artisti e amanti. Celebrazione di due vite straordinarie che hanno toccato lo stesso Cott in molti modi, è anche il memoir di un'epoca di grandi tumulti politici, culturali, musicali. L'autore e Yoko Ono sono rimasti molto amici anche dopo la morte di Lennon: mentre lei si riaffermava come artista, lui è stato tra i pochi a riconoscerle di aver esercitato su Lennon un'influenza positiva.
Bob Marley. La musica e lo spirito. Guida illustrata alla discografia completa
Ian MacCann, Harry Hawke
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 126
Dalle registrazioni semiclandestine degli anni Sessanta alle leggendarie session londinesi dei Settanta, "La musica e lo spirito" è un'approfondita analisi album per album, pezzo per pezzo, di tutte le canzoni incise da Bob Marley a partire dalle prime session giamaicane fino agli storici dischi per la Island e alle compilation pubblicate dopo la sua scomparsa. Il libro base per ogni fan del grande artista reggae, denso di fatti, dettagli e immagini. una sezione speciale dedicata alle ristampe e alle compilation, un'appendice con i dischi dal vivo e le pubblicazioni postume, tutte le copertine dei dischi, un'ampia selezione di fotografie.
Nel ritmo del piacere. Amore, morte & Duran Duran
John Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 332
"È una notte di lunedì al Brighton Dome, due settimane prima dell'uscita di Girls On Film, il nostro terzo singolo. Una settimana dopo il mio ventunesimo compleanno. Le luci si abbassano e attacca Tel Aviv. Ma sta capitando qualcosa di strano. Nessuno di noi riesce a sentire la musica. Che succede tra il pubblico? È il suono della folla che si fa sempre più rumoroso. Un continuo crescendo. Un coro. Sono urla. Poi entriamo sul palco, attraversando il sipario di sicurezza. Un brivido di paura ci percorre. Ci scambiamo sguardi apprensivi. Una smorfia compare sui nostri volti, come per dire "sarà tutto vero?". E il sipario si alza sulla nostra nuova vita". Con i Duran Duran, John Taylor ha prodotto alcune delle canzoni più belle e importanti della nostra epoca. Dai bagliori disco del singolo d'esordio, Planet Earth, fino al loro ultimo album "numero uno", All you need is now, i Duran Duran hanno sempre avuto il potere di far perdere la testa al mondo intero. Per John è stata una corsa di trent'anni, selvaggia, emozionante e... pericolosa. Adesso racconta la sua incredibile storia. Un romanzo di sogni realizzati, di lezioni imparate e di demoni conquistati. Stracolmo di ricordi ed emozioni, scritto con ironia, grande onestà e matura saggezza.