Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Scimè

Artisti americani tra le due guerre. Una raccolta di documenti

Artisti americani tra le due guerre. Una raccolta di documenti

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2004

pagine: 160

L'arte americana vive una stagione particolare tra la Prima e la Seconda guerra mondiale. I contatti diretti con l'avanguardia europea, favoriti dalle migrazioni negli Stati Uniti di affermati artisti europei, e la ricerca di una propria identità da parte degli autori cresciuti sul suolo americano portano all'elaborazione di una nuova definizione dell'immagine, anche in rapporto con la fotografia. L'attività espositiva e le pubblicazioni sono privilegiato luogo di confronto, prima che gli investimenti istituzionali nel campo dell'arte e della cultura producano ulteriori opportunità di crescita personale e collettiva. Attraverso le voci dei protagonisti di quella stagione propedeutica al grande successo dell'arte americana nel secondo dopoguerra, l'antologia di scritti presentata in questo volume ricostruisce il dibattito e le posizioni poetiche che hanno contraddistinto una fase vitale della cultura visiva statunitense.
12,00

Dario De Biasi. Reading. Catalogo della mostra (Mantova, 2-30 settembre 2003). Ediz. italiana e inglese

Dario De Biasi. Reading. Catalogo della mostra (Mantova, 2-30 settembre 2003). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2003

pagine: 87

Mario De Biasi, classe 1923, è l'indiscusso caposcuola del fotogiornalismo durante il lungo sodalizio con 'Epoca". De Biasi ha colto con il suo occhio fotografico, attento e poetico, persone che leggono in tutte le situazioni, in giro per il mondo. Ed ecco il corto circuito: sfogliare le pagine di un libro di fotografie sulla lettura. Leggere significa cultura, pausa, divagazione, informazione, studio, fuga, rifugio, piacere sottile, significa potersi dimenticare del tempo. Con settanta immagini in bianco e nero, De Biasi termina il suo progetto sulla lettura fatto di quarant'anni di viaggi e incontri.
29,00

Fotografia di una giovane Repubblica. Italia 1946-1966. Catalogo della mostra (Bruxelles-Modena, 1996). Ediz. italiana e francese

Fotografia di una giovane Repubblica. Italia 1946-1966. Catalogo della mostra (Bruxelles-Modena, 1996). Ediz. italiana e francese

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 1996

pagine: 111

Il volume è il catalogo della mostra, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Fondazione Antonio Mazzotta di Milano, in occasione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea. L'esposizione si è svolta presso il Centre Albert Borschette, Centre de confèrences de la Commission des Communautés Européennes di Bruxelles, dal 26 febbraio al 24 maggio 1996. Si è trattato di una selezione di circa cento immagini d'autore che narrano gli aspetti significativi della vita italiana negli anni della ripresa e dello sviluppo industriale. Tra i fotografi rappresentati: Vincenzo Carrese, Elio Luxardo, Mario De Biasi, Gianni Berengo Gardin, Tazio Secchiaroli.
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.