Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Vivanti

La domenica di Bouvines. 27 luglio 1214

La domenica di Bouvines. 27 luglio 1214

Georges Duby

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: XXX-240

Scritto su commissione per una collana di vasta divulgazione, felice punto d'incontro di rigore storiografico e talento narrativo, "La domenica di Bouvines", dedicato a una celebre battaglia del 1214, è da molti considerato uno dei capolavori di Georges Duby. Quel fatidico giorno, nella piana di Bouvines, il re di Francia Filippo Augusto dovette suo malgrado affrontare, uscendone vittorioso, la terribile coalizione dell'imperatore Ottone, del conte di Fiandra Ferrando e del conte di Borgogna Rinaldo. Si trattò di una vittoria fondamentale, che avrebbe rinsaldato decisamente le basi della monarchia francese suscitando per la prima volta il sentimento dell'unità nazionale. Scandendo il saggio storico in tre tempi, l'evento, la messa a fuoco delle "forze storiche" in campo e la sua trasformazione in leggenda, il grande storico francese propone al lettore un approccio originale e complesso a quella memorabile giornata che avrebbe segnato per secoli il destino degli stati europei. La storia di una battaglia si trova cosi a essere riabilitata e profondamente rinnovata dall'analisi congiunta del contesto sociale, culturale e ideologico, e Bouvines ci appare come un microcosmo, una lente di ingrandimento la cui minuziosa scomposizione permette di cogliere la verità di un'intera epoca e un'intera società.
22,00

I programmi d'intervento precoce per bambini con autismo. Guida clinica

I programmi d'intervento precoce per bambini con autismo. Guida clinica

Libro: Copertina morbida

editore: Hogrefe

anno edizione: 2022

Il libro prende in esame gli interventi precoci per i bambini con disturbo dello spettro autistico con l'obiettivo di consentire a clinici e terapisti di aiutare i genitori a prendere decisioni informate, in linea con lo stato attuale della ricerca. Basandosi sui dati di evidenza oggi disponibili, sono messi a confronto i trattamenti più attuali (ESDM, PRT, JASPER, ESI, ImPACT, IT, EMT, RIT, EA, ART, gli approcci ABA e TEACCH). Di tutti, sono discussi il funzionamento, i fattori che ne facilitano l'efficacia, i pro e i contro del loro utilizzo per bambini diversi e bisogni diversi. Due capitoli sono dedicati ai servizi, alla normativa e alle politiche negli Stati Uniti e in Italia.
24,00

La diagnosi di autismo da Kanner al DSM-5

La diagnosi di autismo da Kanner al DSM-5

Fred R. Volkmar, James C. McPartland

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 74

Di cosa parliamo quando parliamo di autismo? Sono passati molti anni da quando Leo Kanner fornì una prima descrizione della sindrome, eppure, nonostante i progressi della ricerca, i nuovi criteri del DSM-5® (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) riflettono in buona parte le sue descrizioni diagnostiche. Due tra i maggiori esperti di autismo ripercorrono qui le tappe fondamentali che hanno segnato l'evoluzione della diagnosi. Vedendo nel DSM-5® l'ultimo, ma non il definitivo, traguardo di questo percorso, i due autori passano in rassegna le scelte più discusse nel dibattito attuale: dall'eliminazione delle etichette diagnostiche di "disturbi pervasivi dello sviluppo" e di sindrome di Asperger alla delicata questione del confine tra classificazione e spiegazione dei disturbi. Pur con i limiti che l'attuale sistema diagnostico ancora presenta, è fondamentale che la ricerca continui ad affinare conoscenze e metodologie; a tale scopo questo libro contribuisce a contrastare la disinformazione e a facilitare la condivisione di conoscenze. Per assicurare un futuro migliore alle persone con autismo, alle loro famiglie e a chi lavora per aiutarle.
12,00

Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola. 1 Guida operativa e 2 Workbook

Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola. 1 Guida operativa e 2 Workbook

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2013

pagine: 448

"Autismo: come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola" è un kit composto da una Guida operativa, due Workbook e l'accesso riservato a un minisito contenente espansioni on line (giuntiscuola.it/autismo: accesso riservato dietro digitazione di un codice alfanumerico presente sulla Guida). L'opera illustra metodi e strategie per una didattica inclusiva di qualità e fornisce numerosissime schede per l'insegnante e per l'allievo. Si tratta di una risposta concreta e completa ai bisogni educativi degli studenti con autismo.
29,90

Comunicazione e reciprocità sociale nell'autismo. Strategie educative per insegnanti e genitori

Comunicazione e reciprocità sociale nell'autismo. Strategie educative per insegnanti e genitori

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 387

L'autrice raccoglie in questo volume le strategie di insegnamento e le tecniche educative che si sono rivelate più efficaci per promuovere la comunicazione e la socializzazione dei bambini con autismo.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.