Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Baldanzi

Centoquaranta e non li dimostra. La filarmonica di Roccatederighi

Centoquaranta e non li dimostra. La filarmonica di Roccatederighi

Mario Giacomelli, Mauro Bartolini, Paolo Ricci, Gabriele Baldanzi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 181

Un “libretto” per fissare la memoria di 140 anni di vita della banda di Roccatederighi. Si attraversano cinque generazioni di Salvestroni – da Odoardo a Davide – per raccontare i 140 anni di storia della Filarmonica Giuseppe Verdi di Roccatederighi. Mauro Bartolini, questa volta nel ruolo di coordinatore prima ancora che di scrittore, riesce a domare penne diverse, a unire con un filo rosso (il colore delle divise della banda) le narrazioni asettiche del giornalista Gabriele Baldanzi, la vena romanza di Mario Giacomelli, le piacevoli intuizioni di Paolo Ricci. Si mischia il passato remoto, quello recente, il presente, insistendo sui personaggi, gli aneddoti, ma soprattutto le fotografie. Alla fine gli autori riescono a centrare l’obiettivo: a certificare l’importanza di questa istituzione, la sua trasversalità, il ruolo sociale della “Musica”. La banda, in ogni epoca, si dimostra specchio del paese e dei tempi. Una storia di note a tratti avvincente, a volte dolente, che ora i rocchigiani hanno la possibilità di ripercorrere.
14,00

Ripartiamo da qui. Cara politica ti scrivo

Ripartiamo da qui. Cara politica ti scrivo

Claudio Ceroni

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 202

In mix, di competenze ed esperienze manageriali, politiche e amministrative che hanno segnato il percorso di questo scrittore esordiente che le descrive in un racconto autobiografico che diventa narrazione socio-politica attraverso episodi e testimonianze. Un libro scritto togliendosi di dosso “i panni stretti” rivolto ai giovani, perché se qualcuno deve andar via da questo Paese non sono i giovani ma quei politici che non riescono a cambiare le cose. La sua è un’analisi dei mali toscani e nazionali, accompagnata da diagnosi, prognosi e terapia con alcune ricette per curarli, anche se la prima medicina rimane il buonsenso che sembra aver abbandonato parte della classe politica. Da cittadino innamorato del suo Paese, l’autore presenta un manifesto civile per ridare all’Italia la speranza, la fiducia, l’orgoglio e la capacità operativa per restituirle quel posto che aveva occupato nel mondo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.