Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Fantato

Perì-patetico

Perì-patetico

Gabriele Fantato

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 257

I peripatetici erano gli allievi di Aristotele: un gruppo di individui che utilizzava una logica stringente nell’affrontare questioni di ogni genere. Gabriele Fantato utilizza la medesima tecnica aristotelica, tuttavia nascondendo la logica in discorsi apparentemente banali, pieni di ironia e sarcasmo, e giochi di parole: da qui nasce Perì-patetico, una raccolta di componimenti beffardi, canzonatori e divertenti, ma pieni di studio, filosofia, contemporaneità e ricerca della parola. Dividendo l’opera in sei sezioni, ognuna delle quali affronta tematiche di ogni genere, spaziando dai capelli alle zanzare, dalla filosofia all’amore, Gabriele Fantato racconta storie, aneddoti, dialoghi e parodie, popolando i suoi versi con giochi di parole e forme stilistiche in un’ottica quasi futuristica.
15,90

Filosofia nella poesia

Filosofia nella poesia

Gabriele Fantato

Libro: Copertina morbida

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 74

"Se Dio esistesse non rumoroso sarebbe, ché il suo manifestarsi per noi farebbe 'l vivere affannoso determinando come comportarsi. Ma pur se Dio non fosse, non chiassoso sarebbe: come potrebbe mostrarsi? Ed è inutile e pure ambizioso dir d'Ei, che 'l suo Esser non può spiegarsi. Perciò se l'esistenza è probabile tanto quanto la sua propria mancanza, ogni precetto è inaffidabile e giudicar qualcosa intemperanza o qualcos'altro giusto o molto stabile è tempo perso per l'umana sostanza."
16,50

Io, Petrarca e gli altri. Un nuovo Canzoniere

Io, Petrarca e gli altri. Un nuovo Canzoniere

Gabriele Fantato

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 252

Sono racchiuse, in queste righe, le taciturne ansie del poeta. Le torme, i misteri di un mondo interiore, qui trovano un luogo preposto alla vita! Gli stati d'animo e le maschere del cuore possono librarsi su questi versi che accompagnano ogni pagina. Tra questi sonetti troviamo un uomo ed un fanciullo o forse, un fanciullino piccolo e gracile. L'uomo si manifesta nella maturità dei sentimenti ed il fanciullino nella loro profondità! Questa raccolta insegna un'arte ben precisa. L'arte di vivere i segreti del cuore! Lo stesso poeta raccoglie quelle verità segrete che stanno dietro l'amore, dietro l'odio, oltre ogni dubbio ed ogni umanità. Il poeta non è più il vate che chiarifica il significato della realtà. Il poeta non è più il Decadentista vate dei significati delle cose. Il poeta è vate dei sentimenti che spesso appaiono oscuri e indefiniti. Egli, con la forza del verso, vuole tendere alla chiarezza del suo sentimento, di ciò che vive quotidianamente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.