Libri di Gabriele Ghisleni
Manuale di ispezione e controllo delle carni
Simone Stella, Eugenio Scanziani, Gabriele Ghisleni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 416
Testo di riferimento per lo studio, oltre che utile supporto nell?esercizio professionale, il Manuale di ispezione e controllo delle carni tratta le principali filiere di produzione delle carni: le grosse specie da macello, il pollame, i lagomorfi e la selvaggina. Questa terza edizione si caratterizza per l?aggiornamento alle più attuali normative e procedure, conseguenti alla rapida evoluzione che l?intero comparto ha subìto negli ultimi anni. Il moderno approccio ispettivo basato sul rischio trova riscontro già nei primi capitoli, che descrivono le attività legate all?avvio alla macellazione (il trasporto e le problematiche a esso correlate, l?identificazione, la visita ante mortem e la pulizia degli animali). Alle tecniche di macellazione è riservato un intero capitolo, seguito dall?esposizione delle pratiche per la salvaguardia del benessere animale. Nei capitoli successivi vengono affrontati: l?ispezione post mortem, gli esami di laboratorio e il conseguente giudizio ispettivo, con i relativi provvedimenti da adottare; le patologie di interesse ispettivo (parassitosi, infezioni batteriche e da prioni) e le contaminazioni da agenti chimici. Sono trattate anche le tematiche correlate alla produzione delle carni, quali gli aspetti merceologici, la contaminazione microbica, le tecniche di conservazione delle carni fresche, e quelle legate alla commercializzazione. Un?ultima parte è dedicata ai requisiti richiesti per le strutture e gli impianti e alle funzioni delle figure professionali coinvolte nella produzione e nel controllo. In appendice è riportata un?estesa rassegna di casi e quesiti ispettivi, con relative immagini, e una consistente raccolta di problemi con soluzione commentata. Gli autori Simone Stella è professore associato di Ispezione degli alimenti presso l?Università degli Studi di Milano. Eugenio Scanziani è professore ordinario di Patologia generale e Anatomia patologica veterinaria presso l?Università degli Studi di Milano. Gabriele Ghisleni è veterinario libero professionista. Risorse online A questo indirizzo si può accedere al sito di complemento al libro online.universita.zanichelli.it/stella3e Ebook Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all?ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. Per l?accesso registrarsi sumy.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro. L?accesso all?ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo
Manuale di ispezione e controllo delle carni
Eugenio Scanziani, Simone Stella, Gabriele Ghisleni
Libro: Copertina morbida
editore: Epitesto
anno edizione: 2007
pagine: 328
Atlante di citologia diagnostica del cane e del gatto
Gabriele Ghisleni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2006
pagine: 256
Manuale di ispezione e controllo delle carni
Eugenio Scanziani, Simone Stella, Gabriele Ghisleni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 352
La seconda edizione del "Manuale di ispezione e controllo delle carni" si presenta come un testo di riferimento per gli studenti di Medicina veterinaria, ma allo stesso tempo un utile supporto per i veterinari sul campo. La rapida evoluzione della filiera produttiva delle carni, sia da un punto di vista tecnico che normativo, e la variata situazione epidemiologico sanitaria richiedono un continuo aggiornamento della professionalità dei veterinari ispettori, per questo si è resa necessaria una nuova edizione del volume, rivista e aggiornata. Nel libro sono presenti le informazioni teoriche che riguardano gli aspetti principali dell'attività ispettiva nel settore delle carni, cercando di fornire la chiave di lettura delle possibili problematiche che si possono incontrare nell'attività professionale. Tra i principali aspetti affrontati, la revisione delle procedure ispettive, l'analisi delle problematiche connesse con il trasporto delle carni, la necessità di integrare diverse competenze con il fine ultimo di garantire la salubrità delle carni e quindi la salute dei consumatori. Un manuale utile per l'apprendimento ma allo stesso tempo un valido supporto per l'attività pratica, grazie alla presenza di appendici che contengono esempi di casi ispettivi e problemi pratici, utili per stimolare la capacità di "problem solving" in situazioni realistiche che richiedono la capacità del veterinario di utilizzare al meglio le informazioni a sua disposizione.
Manuale di ispezione e controllo delle carni
Eugenio Scanziani, Simone Stella, Gabriele Ghisleni
Libro: Copertina morbida
editore: CEA
anno edizione: 2008
Questo manuale nasce principalmente dall'esigenza di fornire agli studenti di Medicina Veterinaria un sintetico testo di studio relativo all'ispezione delle carni, parte integrante dell'insegnamento di "Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale". Nel manuale lo studente troverà tutte le informazioni utili per una completa preparazione della parte teorica dell'esame; in appendice è poi riportato un numero significativo di casi ispettivi che rappresentano esempi di un corretto approccio nei confronti dei reperti che costituiscono la prova pratica. Ma il manuale potrà essere un utile strumento di consultazione e aggiornamento anche per i veterinari ispettori che operano nei macelli, grazie anche all'attività di docenza svolta presso corsi di specializzazione e perfezionamento in varie parti d'Italia da parte degli autori. Il veterinario ispettore del futuro sarà un professionista che dovrà coordinare, esaminare, giudicare e decidere sulla base di osservazioni personali integrate dall'analisi di dati complessi e di diversa natura.