Libri di Gabriella Lazzeri
Finché ho cartucce sparo. Storia di Anna nella Versilia delle due Guerre Mondiali
Gabriella Lazzeri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Roveto
anno edizione: 2024
pagine: 348
Anna è una fanciulla bella e intelligente che vive a Pietrasanta, in Versilia. Giovane sposa, vede svanire la felicità con la partenza del marito per il fronte, allo scoppio della Prima guerra mondiale. Egli avrà la fortuna di salvarsi. In seguito il periodo storico è quello dell’avvento del fascismo, che culmina nello scoppio della Seconda guerra mondiale. Anna e la sua famiglia saranno sconvolti dalla morte del figlio in Russia, nella battaglia di Stalingrado. Il dolore è così atroce che Anna cercherà la morte sotto i bombardamenti che infuriano sulla Versilia, insieme alle stragi nazifasciste. Alla fine della guerra, un filo di speranza, una straordinaria forza d’animo, si fanno strada tra i sopravvissuti alle sofferenze di ogni tipo: stenti, fame, paura, stragi di innocenti, per non vanificare il sacrificio di coloro che alla guerra avevano dato le proprie vite, il più delle volte nel fiore della giovinezza.
Finché ho cartucce sparo...
Gabriella Lazzeri
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 256
Anna nasce a Pietrasanta, in Versilia,nel 1893, in una famiglia umile e numerosa. È una bimba bruna, bellissima e intelligente e diverrà una splendida giovane. A ventun anni sposa Guido, uno scultore della zona. Sono molto felici insieme: si piacciono e si vogliono bene e si accontentano delle piccole cose. Anna rimane subito incinta ma scoppia la prima guerra mondiale e Guido deve partire per il fronte. Angosce e speranze si alternano nei protagonisti. Successivamente il periodo è quello duro della dittatura fascista, che culmina nelle tragedie della seconda guerra mondiale. La Versilia è martirizzata dalle stragi nazi-fasciste, i suoi abitanti sono alla fame e straziati dal dolore per la perdita delle persone care. Un indicibile coraggio emerge dalle persone comuni per sopravvivere in quelle disperate condizioni, strette negli affetti dei sopravvissuti, dei piccoli figli, dei piccoli nipoti.