Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Monzeglio

I romani in Val di Susa

I romani in Val di Susa

Elisa Lanza, Gabriella Monzeglio

Libro: Copertina morbida

editore: Susalibri

anno edizione: 2001

pagine: 144

15,00

Il grande Fiume Gentile

Il grande Fiume Gentile

Giulia Piovano

Libro

editore: Mediares

anno edizione: 2019

pagine: 98

Le statue dei fiumi Po e Dora Riparia, visibili in piazza CLN a Torino, si animano per portare i protagonisti del libro, Anna e Pietro, in visita sulle rive del Grande Fiume. Passeggiando, lo strano quartetto parlerà del Museo Nazionale dell’Automobile, della Cittadella Ospedaliera, della Fiat, del Valentino, del Sommergibile Andrea Provana, del Borgo Medioevale e di molti altri monumenti e edifici ancora oggi visibili lungo le sponde del Po. Racconteranno però anche di luoghi e attività non più presenti: spiagge, centri balneari, la Grande Esposizione del 1961 con la monorotaia e la funivia che attraversava il fiume e ancora le bealere, i sabbionari e i mulini. Età di lettura: da 11 anni.
8,00

C'era una volta... in Piemonte

C'era una volta... in Piemonte

Giulia Piovano

Libro: Libro rilegato

editore: Mediares

anno edizione: 2017

pagine: 88

Fiumi, laghi, pietre magiche, masche, diavoli e folletti sono i protagonisti delle leggende ambientate in un territorio ai “piedi dei monti”, il Piemonte. Oggi puoi trovare dei nuovi folletti che ti guideranno alla scoperta di leggende e di innumerevoli “tesori”. Saranno loro a svelarti le origini di Torino, a raccontarti chi era la Bell’Alda, dove si è spinto Fetonte, perché è impazzito Orlando, fino a dove ha cavalcato Aleramo... Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Archeologo o Indiana Jones?

Archeologo o Indiana Jones?

Giulia Piovano

Libro: Libro rilegato

editore: Mediares

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Noi immaginiamo gli archeologi come degli eroi che vanno in giro per il mondo a salvare tesori, affrontando molti pericoli e seguendo mappe nascoste nei libri" dice Carlo. "Wow! Sembra la trama di un film! Ah, certo, capisco. Voi pensate che noi archeologi siamo tutti un po' Indiana Jones...!" risponde l'archeologo Nicola. Che cosa fa realmente un archeologo? Come lavora? Quali attrezzi utilizza? Che tipo di reperti può ritrovare? Sono tante le domande alle quali daremo risposta in questo libro. Toponimo, ricognizione, trowell, stratigrafia, malepeggio sono parole che dovrai imparare a conoscere per diventare anche tu archeologo! Potrai però fare anche il semplice turista, andando a visitare alcuni siti e musei archeologici del Piemonte che ti suggeriremo nelle ultime pagine. In ogni caso... buona lettura! Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.