Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Ravizza

Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano

Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano

Daniela Bertocchi, Gabriella Ravizza, Letizia Rovida

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 304

Il volume, insieme pratico e teorico, si articola secondo la classica scansione delle abilità di base, assunta anche nelle Indicazioni nazionali e nelle Linee guida per i vari livelli di scuola. Il primo capitolo presenta, mediante una serie di riflessioni sullo stato della didattica dell'italiano, alcuni concetti basilari: educazione linguistica, abilità, competenze. Il discorso si focalizza poi sulle abilità orali e sulla scrittura, rispetto alle quali si forniscono anche linee di possibile sviluppo del curricolo. Il secondo capitolo è incentrato sul saper leggere, o meglio sull'imparare e sull'insegnare a leggere, in considerazione della centralità della lettura nel curricolo per tutte le discipline. Il terzo capitolo è dedicato alla riflessione sulla lingua e sulla grammatica, presenta i fondamenti teorici di alcuni modelli grammaticali e suggerisce uno sviluppo in verticale della competenza. Il quarto capitolo si occupa delle indagini nazionali (prove INVALSI) e internazionali (IEA PIRLS e OCSE PISA) sulle competenze di lettura degli studenti. Il testo è infine arricchito da un'ampia bibliografia a corredo di ogni capitolo e da un'Appendice contenente una sitografia ragionata.
15,00

Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano

Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano

Daniela Bertocchi, Gabriella Ravizza, Letizia Rovida

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2014

pagine: 304

Il volume è rivolto a insegnanti o aspiranti insegnanti nella scuola di base (primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado I biennio). Insieme pratico e teorico, si articola secondo la classica scansione delle abilità di base, assunta anche dalle Indicazioni nazionali e nelle Linee guida per i vari livelli di scuola. Il primo capitolo presenta, attraverso una serie di riflessioni sullo stato della didattica dell'italiano, alcuni concetti basilari: educazione linguistica, abilità, competenze. Il discorso si focalizza poi sulle abilità orali e sulla scrittura. Il secondo capitolo è dedicato interamente al saper leggere, o meglio all'imparare e all'insegnare a leggere, in considerazione della centralità della lettura nel curricolo. Il terzo capitolo è dedicato alla riflessione sulla lingua e sulla grammatica e presenta i fondamenti teorici dei vari modelli grammaticali e suggerisce uno sviluppo in verticale della competenza. Il capitolo quarto è dedicato alle indagini nazionali e internazionali sulle competenze di lettura degli studenti. Il testo è infine arricchito da una bibliografia di riferimento e da un'Appendice contenente una sitografia ragionata.
15,00

Grammatica. Per la Scuola media

Grammatica. Per la Scuola media

L. Corallo, Gabriella Ravizza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 800

19,00

Grammatica

Grammatica

Corallo, Gabriella Ravizza

Libro

editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 192

5,85

Italiano. Per la Scuola media

Italiano. Per la Scuola media

Corallo, Gabriella Ravizza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 992

27,10

Novelle

Novelle

Luigi Pirandello

Libro

editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

anno edizione: 1993

pagine: 304

10,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.