Libri di Gennaro Lo Iacono
L'estate dell'82
Gennaro Lo Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 103
Michele per amore di Silvia, una villeggiante venuta da Napoli per trascorrere l'estate, è costretto a rivoluzionare la sua vacanza. Con questa semplice trama, l'autore è riuscito a descrivere un'epoca, quella dei fatidici mondiali dell'82, dove echeggiavano i fasti di un secondo boom economico con tutte le conseguenze possibili e immaginabili su una famiglia operaia, quella appunto del protagonista: un ragazzino di tredici anni che ci prende per mano per accompagnarci dalla prima pagina fino all'ultima, dal suo ultimo giorno di scuola fino alla consapevolezza che la vita è ben più complessa di quello che aveva sempre immaginato.
Oberon II. Il libro di Monster
Gennaro Lo Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 145
Sono trascorsi ormai cinque anni da "Oberon". A Tory, un piccolo porto dell'Irlanda, era ritornato il sereno. Monster, il malefico manipolatore, per William Daireen ed il capitano Kent rappresentava solo un brutto ricordo. I due ragazzi finalmente partono per il tanto atteso viaggio di nozze. Ma quello che doveva restare soltanto un lontano ricordo riaffiorava prepotentemente nella loro vita. Adesso non è soltanto Tory e l'Irlanda ad essere in pericolo. Qualcosa di più terrificante sta per sconvolgere il mondo. Chi lo vuole manipolare avrà bisogno di un libro, che solo Monster possiede.
Il ricordo di un amore
Gennaro Lo Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 141
La forza dell'amore o l'incessante trascorrere del tempo? Sembra giocarsi su questi equilibri la nuova creazione di Lo Iacono dal titolo "Il ricordo di un amore". La semplice conoscenza, l'apprezzamento per le virtù dell'altro sesso, la stima verso una persona, possono infine cristallizzarsi in una storia d'amore? E tutto ciò, può essere frutto soltanto dell'incedere del tempo? Interrogativi spesso irrisolti o il più delle volte non considerati, ma che nell'opera emergono continuamente quasi a ricordare al lettore dell'esistenza di un'entità invisibile ma concretamente presente, che anche se nessuno lo nota, regola ogni dinamica, indirizza ogni situazione. Il trascorrere del tempo rappresenta il muro maestro della storia, dapprima d'amicizia e poi in seguito d'amore, tra un professore ed una sua studente. Il fattore tempo, inoltre, risulta essere esaltato dalla totale tranquillità dell'ambientazione. Un piccolo paese, un college ordinato, studenti vivaci ma non irrequieti, buon umore quasi unanime dei personaggi. Ingredienti che apparentemente sembrerebbero in netto contrasto con l'esigenza di raccontare il travaglio il più delle volte psicologico che corona una storia d'amore.
Oberon
Gennaro Lo Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 184
La famiglia Loson si apprestava ad imbarcarsi alla volta di Tory, un piccolo porto dell'Irlanda, sede della Stanford. La miniera di carbone più grande del Regno Unito. Il capo famiglia, Artur Loson, era un uomo alto e forte, aveva gli occhi neri ed una folta capigliatura, un vero orso. Tutti furono entusiasti di partire quel giorno, tranne William Loson. Quella partenza per lui segnò la fine del suo grande amore e l'inizio di un tormentato viaggio alla ricerca di quell'amore perduto, che lo condurrà tra le mani di un mago, il malefico Moster, finché un giorno non fu di passaggio ad Oberon pub.