Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Geo Nocchetti

Napoli e il paradosso del calabrone

Napoli e il paradosso del calabrone

Geo Nocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Napoli e il paradosso del calabrone" è una testimonianza d’amore per una città piena di contraddizioni, che l’autore – senza risparmiarsi in ironia pungente e critiche feroci – esalta, biasima, giustifica, abbandona. Dagli speranzosi ai rassegnati, dagli intellettuali ai Bebi, Napoli è costellata di figure che fanno, dicono, gesticolano, secondo un campionario piuttosto preciso e divertente per chi lo osserva da fuori, meno per chi vive quella realtà da dentro. La fede religiosa e poi l’altra grande fede, il calcio, la canzone napoletana, la gastronomia, il gioco sono tutti insieme parte di un universo che non è cambiato poi così molto negli ultimi decenni – o perfino tre secoli – lasciando però anche il passo a una subcultura globalizzante che si confonde e fagocita quelle tradizioni di cui invece i napoletani vanno giustamente fieri. Questo libro è la storia di una città che è comunque un mondo a parte, da amare e da odiare al tempo stesso.
14,90

Gesù non aveva amici (e nemmeno una famiglia)

Gesù non aveva amici (e nemmeno una famiglia)

Geo Nocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 94

"Pater familias"; "due cuori e una capanna"; "famiglia aperta"; "amico del cuore'.' Una fiera di luoghi comuni, quella che Nocchetti, nel suo irriverente pamphlet, analizza al luminol, arrivando a svelarne la vera natura: cellule economiche in cui omertà e complicità la fanno da padroni, avvicinandole pericolosamente alle relazioni di mafia e ai diversi nuclei criminogeni delle violenti tifoserie ultra. L'autore dissacra con realismo le categorie sociali di "famiglia" e "amicizia" operando un radicale stravolgimento dei concetti e dei significati a questi termini storicamente associati. Senza falsa diplomazia, affronta temi scottanti come il mercimonio della "Borsa dei sentimenti" e l'inflazione del vocabolo "amicizia" passando dai compagni di partito al circolo degli "amici degli amici" senza tralasciare quella che definisce, a rigor di logica, come la giostra della "solidarietà organizzata". Realtà del nostro vivere, scandagliate con coraggio, rivendicando il "diritto all'odio" non rappresentato come diritto di azione a ledere l'altro, ma come libero arbitrio a coltivarne il senso, così come la scelta della solitudine, tanto vituperata e temuta ai giorni nostri. Con una lingua iperbolica e tagliente, ricca di frasi al vetriolo, Nocchetti affida al lettore le riflessioni irriverenti di una voce "fuori dal coro" denunciando i falsi valori su cui si fonda la società moderna, consegnandoci una critica sociale degna del miglior Vidal. Prefazione di Vittorio Sgarbi.
10,00

Saldi di fine emozione

Saldi di fine emozione

Geo Nocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2010

pagine: 135

Gino è un avvocato di raro talento che però non ha raggiunto, e forse nemmeno perseguito, il vero successo professionale. Ha smarrito l'idea terrena di giustizia e usa il sesso come un'arma: "entomologo femminile", etologo dell'umanità, soprattutto quella di confine, tratta con lo stesso distaccato disprezzo i peccatori che si comportano da virtuosi, i virtuosi che vivono da peccatori, i peccati trasformati in reati e viceversa. Finché un giorno una donna gli annuncia con messaggi anonimi che presto si incontreranno, e che quest'incontro cambierà la sua vita. Ma prima dovrà affrontare un viaggio al termine della notte attraverso "terre di mezzo" abitate da persone apparentemente comuni o importanti, stimate in pubblico, miserabili e pericolose nel privato. Gino finirà per smascherarli nella loro reale essenza di mostri, ma metterà a repentaglio la sua vita e pagherà un prezzo altissimo. Seguendo la scansione narrativa di un thriller cupo e visionario, il romanzo si snoda attraverso personaggi e situazioni marcati da un'atavica deformità antropologica o morale: Mirva, la ninfomane spietata ma politicamente corretta; Elena, l'ex moglie amorale e cinica; l'inquietante capo camorra Don Conese; l'agghiacciante sottosegretario Iesi e il suo pupazzo Mitri, capopartito cialtrone; Severo, il magistrato traditore e Fenzi, il magistrato esemplare...
12,00

Peppino di Capri. Il sognatore

Peppino di Capri. Il sognatore

Geo Nocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2004

pagine: 111

Peppino di Capri e le sue esperienze di uomo e di artista: dal suo incontro, precocissimo, con il mondo della musica attraverso la sua infanzia, quando comincia a cantare per gli americani, che hanno invaso l'isola "con le loro camicie a fiori", la cioccolata e la musica d'oltreoceano, inconsueta e affascinante. Ma sarà negli anni Sessanta che Peppino raggiungerà il successo e la notorietà con canzoni dai testi struggenti, rielaborate in arrangiamenti insieme ritmici e languidi, e modulate con voce nasale e appassionata. Nella biografia non vengono tralasciati gli amori: quello, grande, tra lui e Roberta negli anni incoscienti dell'euforia e dello sperpero. Fino ad arrivare a oggi con la serenità accanto all'attuale moglie e ai figli.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.