Libri di Geoffrey H. Hartman
La critica nel deserto. Uno studio sulla letteratura contemporanea
Geoffrey H. Hartman
Libro
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 300
Cultura, scienza, ipertesto
Geoffrey H. Hartman, J. Hillis Miller, Patricia Waugh
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1997
pagine: 80
Che cos'è la cultura e come si connota in una società tecnologica? Questo è il problema dibattuto all'interno del testo che raccoglie interventi di alcuni fra i più importanti studiosi in campo internazionale. Dall'analisi diacronica del termine "cultura" si passa all'esame delle interconnessioni fra cultura e scienza, per poi vedere come nel nostro secolo il testo si tramuti in forma elettronica, mutando radicalmente la propria produzione e fruizione.
Cicatrici dello spirito. La lotta contro l'inautenticità
Geoffrey H. Hartman
Libro: Libro in brossura
editore: Ombre Corte
anno edizione: 2006
pagine: 253
L'autore si confronta con il problema della ricerca della realtà nel mondo contemporaneo, e su come essa condizioni il modo in cui noi interpretiamo la situazione umana. Hartman analizza questioni quali l'illusione di un'informazione totale; gli eccessi biografici dei talk-show; la difficoltà nel distinguere menzogna e verità nelle narrazioni testimoniali. Alla base del lavoro vi è la domanda cruciale circa il modo in cui il trauma dell'Olocausto e di altre azioni genocidiarie sta modellando la nostra capacità di agire, la nostra ricerca di identità e di senso. Partendo dalla realtà delle ferite inferte all'umanità nel corso dei secoli, Hartman approda a una concezione salvifica del dolore come passaggio obbligato per comprendere gli eventi.

